Pavel Bucur: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Eliminato le modifiche precedenti
Etichette: Ripristino manuale Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 20:
 
== Biografia ==
Ha frequentato il liceo artistico "Romulus Ladea" di Cluj, classe 1965<ref>{{Cita web|url=https://pavel-bucur1.webnode.it/|titolo=PAVEL BUCUR|sito=pavel-bucur1.webnode.it|accesso=2020-07-11}}</ref>; nel 1971 si laurea presso l'istituto di [[arti plastiche]] "[[Nicolae Grigorescu|N. Grigorescu]]" di Bucarest. Ha terminato la sua formazione con le borse di studio "[[Ion Andreescu|I. Andreescu]]", "U.A.P", "D. Paciurea". Nel 1972 si sposa con l'artista SandaSand Bucur<ref name=":1">{{Cita web|url=https://issuu.com/ingeniadirect/docs/as_w18_affiancate|titolo=Artstyle Winter-Spring 2019, pag.70}}</ref>.
 
Il suo nominativo viene introdotto nel 1982 in "''Men of Achievement''", International Biographical Centre Cambridge, [[Regno Unito|U.K.]] e nel 1992 sul Dizionario delle Arti Internazionali "''Who's who in International Art''", [[Svizzera]]. Lo scultore si è dedicato alla realizzazione, per gli ultimi venticinque anni della sua vita, di numerose opere nel suo studio a [[Concordia Sagittaria]], in Italia.