Capo segretario per l'Irlanda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SatBot (discussione | contributi)
m Bot: rinomino categoria
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
[[File:Chiefsecoffice.jpg|thumb|L'ufficio del capo segretario per l'Irlanda nel [[castello di Dublino]].]]
Il '''capo segretario per l'Irlanda''' fu un incarico politico di fondamentale importanza nell'amministrazione britannica dell'[[Irlanda]]. Normalmente subordinato al [[lord luogotenente d'Irlanda]], dalla fine del [[XVIII secolo]] sino alla fine del governo inglese dell'isola egli fu ''de facto'' il capo del governo dello Stato; solitamente, infatti, era il capo segretario più che il lord luogotenente a sedere nel gabinetto di governo britannico.<ref name="Quinlan">{{Cita web|url=http://www.nationalarchives.ie/topics/Chief_secretary/CS.htm|titolo=The Registered Papers of the Chief Secretary’s Office|cognome=Quinlan|nome=Tom|editore=[[National Archives of Ireland]]|accesso=7 giugno 2011}}</ref>
 
Il governo inglese dell'Irlanda terminò con la [[guerra d'indipendenza irlandese]] che portò alla fondazione della moderna repubblica. Come conseguenza di questi eventi, il ruolo di capo segretario venne abolito così come quello di lord luogotenente. Le responsabilità dei due incarichi vennero trasferite rispettivamente al [[presidente del Consiglio esecutivo]] ed al [[presidente]] dell'Irlanda del Nord.