Discussione:Carlo Calenda: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 74:
:{{ping|Syd Storm}} Le fonti che hai giustamente citato (anche precedenti alla sua fomazione) attribuiscono al partito una posizione centrista. Ma [[Centrismo]] ''"o centro è il termine usato per definire l'area dello schieramento politico che si colloca fra i [[conservatori]] (destra) e i [[progressisti]] (sinistra)."'' E secondo me qui si può evidenziare l'eventuale "errore" che gli articoli di cui alle fonti commettono. I riferimenti ideali del partito e dei suoi esponenti sono infatti individuabili nel [[progressismo]], [[liberalismo sociale]] o [[socialismo liberale]], [[riformismo]] ecc. tutti collocabili nell'area '''progressista''' di centro-sinistra, ed in effetti assolutamente non è individuabile una componente '''conservatore''' nel partito sulle posizioni espresse dai suoi rappresentanti. Quindi secondo me si può considerare come di centro l''''alleanza''' che forse andrà a formarsi tra Az, +Eu, PRI (ecc.), perchè questa è effettivamente al centro dello spettro politico e alternativa a quella di centro-destra e centro-sinistra (se si considerasse questa PD+M5S). Ma ecco al partito non si dovrebbe associare come erroneamente fatto da questi articoli il termine [[Centrismo]] (dove il termine è invece riconducibile appunto a quei partiti "moderati" che hanno su alcuni temi posizioni conservatrici: spesso di radice [[Cristianesimo democratico|Cristiano-democratica]], oppure riconducibili alla [[Terza via]] se non ad un [[Liberismo]] o [[Liberalismo|Liberalismo classico]].) --[[Utente:Ippolitus nut|Ippo]] ([[Discussioni utente:Ippolitus nut|msg]]) 23:59, 14 mar 2021 (CET)
::{{ping|Lopolo8}} non so se questa potrebbe essere più o meno la motivazione, per me giustificata appunto, della tua modifica. --[[Utente:Ippolitus nut|Ippo]] ([[Discussioni utente:Ippolitus nut|msg]]) 00:27, 15 mar 2021 (CET)
:::{{ping|Ippolitus nut}} Grazie per essere intervenuto nella discussione. Sono cosciente che le fonti giornalistiche non siano il massimo dell'affidabilità, ma purtroppo non sono riuscito a trovare fonti accademiche o enciclopediche dirimenti sulla questione. IMHO ci sono posizioni politiche di Calenda che non sono totalmente associabili all'area ''progressista'' di centro-sinistra come ad esempio la «riduzione della pressione fiscale» e il «riprendere vigorosamente la strada delle privatizzazioni e dell'abbattimento del debito»([https://www.lapresse.it/politica/2017/07/10/aumentare-il-deficit-i-pareri-dei-ministri-delrio-e-calenda/ <sup><nowiki>[1]</nowiki></sup>]), il che giustificherebbe la collocazione del partito (che corrisponde in gran parte alla sua figura, come riportato dalle fonti) nella posizione di centro, oltre che di centro-sinistra. Anche il [[liberalismo sociale]], incarnato in Italia ad esempio anche da +Eu o IV, è affine anche all'area del centro oltre che al centro-sinistra (cfr. [[:en:Social liberalism]]).
:::Infine, una delle fonti riportate nella voce ([https://ilmanifesto.it/calenda-contro-renzi-lappoggio-al-centro-sinistra/ <sup><nowiki>[2]</nowiki></sup>] che, mentre sto scrivendo, sarebbe la n.85 dell'[https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Carlo_Calenda&diff=next&oldid=119266597&diffmode=source attuale revisione della pagina]), che purtroppo non è da me leggibile perché non sono abbonato a "[[Il manifesto]]", dal titolo mi sembra più indicare un'eventuale alleanza con la coalizione di centro-sinistra che un'effettiva collocazione di Azione nel centro-sinistra.--'''[[Utente:Syd Storm|Syd Storm]]''' <small>([[Discussioni utente:Syd Storm|msg]]</small>) 12:56, 15 mar 2021 (CET)
Ritorna alla pagina "Carlo Calenda".