Gigi Proietti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 2001:B07:A13:342F:3013:8722:7C7A:B3EA (discussione), riportata alla versione precedente di 2001:B07:A13:342F:567:1103:8DF0:581
Etichetta: Rollback
Riga 175:
|data=2 novembre 2020}}</ref>.
 
Il sindaco di Roma, [[Virginia Raggi]], ha proclamato il lutto cittadino per il 5 novembre, giorno delle esequie, trasmesse in diretta su [[Rai 1]] e celebrate con un corteo funebre partito dal [[Campidoglio]] fino al [[Silvano Toti Globe Theatre|Globe Theatre]] di [[Villa Borghese]], dove è avvenuta la cerimonia laica alla presenza di molti suoi colleghi e allievi, e in seguito in forma religiosa presso la [[Basilica di Santa Maria in Montesanto]], nota come la [[Basilica di Santa Maria in Montesanto|Chiesa degli artisti]] a [[Piazza del Popolo (Roma)|Piazza del Popolo]], ma a causa dell'emergenza [[COVID-19]] hanno potuto presenziare soltanto 60 persone; le ceneri del suo corpo, dopo la cremazione presso il [[Cimitero Flaminio]], sono conservate nel [[Cimitero del Verano|Cimitero Monumentale del Verano]] di Roma.<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfoglio.it/roma-capoccia/2020/11/05/news/roma-saluta-gigi-proietti-ecco-il-programma-di-questo-lungo-addio-1377224/|titolo=Roma saluta Gigi Proietti, ecco il programma di questo lungo addio|sito=www.ilfoglio.it|lingua=it|accesso=2021-03-07}}</ref>
 
== Libri ==