Max Fleischer: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Il successo: Data corretta
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 56:
La popolarità di Betty Boop fu irreparabilmente danneggiata dalle leggi ([[Codice Hays]]) che, nel [[1934]] imposero un cambiamento radicale del personaggio, costretto così ad indossare abiti meno sensuali; mentre la produzione di cartoni animati diventava più raffinata e con storie ben strutturate, i contenuti diventavano più leggeri, in linea con le direttive della Paramount. Betty si trasformò da ''flapper'' a ''ragazza in carriera'' dal carattere burbero facendole perdere gran parte del fascino che ne aveva decretato il successo.
 
Nel [[1937]] un lungo sciopero fermò i Fleischer's studios per cinque mesi fermando di fatto, la produzione per tutto l'anno e nel marzo del [[19481938]] gli studi si trasferirono da New York a [[Miami]].
 
Intanto la Paramount propose a Dave Fleischer di trasporre il fumetto di [[Superman]] in cartoni animati e, nonostante gli alti costi, Superman divenne il miglior prodotto dei Fleischer's studio, perlomeno per quanto concerne gli ultimi anni di attività. I rapporti fra Max e Dave si stavano però deteriorando sia per motivi personali sia per motivi professionali.