Campi per l'internamento civile in Italia: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Mhorg (discussione | contributi)
Sistemo stime
Riga 490:
{{vedi anche|Colonialismo italiano|Campi di lavoro e di internamento nelle colonie italiane}}
[[File:Al-Magroon Concentration Camp.jpg|thumb|Internati nel campo di concentramento italiano di [[El Agheila]]]]
Numerosi furono i crimini di guerra condotti dall'[[Regio esercito|Esercito italiano]] nelle colonie. Nella sola [[Cirenaica]] tra il 1929 e il 1933 oltre 40.000 persone furono uccise e 80.000 rinchiuse nei campi di concentramento,<ref>[https://books.google.it/books?id=XczeksCDw9kC&pg=PA121&lpg=PA121&dq=numeri+morti+el+abiar&source=bl&ots=_tx8U89s-z&sig=ACfU3U09U8lPWzhZd9p9Cv_iSoIhDsnqig&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwj20KL-3P_pAhXLxMQBHdrlCQQQ6AEwAXoECAQQAQ#v=onepage&q=numeri%20morti%20el%20abiar&f=false| L'Africa del Duce: i crimini fascisti in Africa]</ref> (su una popolazione totale di appena 193. 000 persone). Secondo lo storico [[Ilan Pappé]], il regime fascista tra il 1928 e il 1932 uccise metà della popolazione beduina direttamente o per fame nei campi.<ref>[[Ilan Pappé]], ''The Modern Middle East.'' Routledge, 2005, {{ISBN|0-415-21409-2}}, p. 26.</ref> Secondo lo storico [[Angelo Del Boca]], nel 1933, dei circa 100 000 libici deportati dal Gebel Achdar e dalla Marmarica, più di 40 000 trovarono la morte nei campi.<ref>{{Cita libro|titolo=Italiani, brava gente|autore=Angelo Del Boca|url=https://www.google.it/books/edition/Italiani_brava_gente/mmTbCgAAQBAJ?hl=it&gbpv=1&dq=Gebel+Achdar+e+dalla+Marmarica,+ne+sarebbero+tornati+a+casa+60.000.&pg=PT182&printsec=frontcover|citazione=Gli ultimi lager sarebbero stati smantellati nel settembre 1933. Dei 100.000 libici che erano partiti dal Gebel Achdar e dalla Marmarica, ne sarebbero tornati a casa 60.000.}}</ref>
 
{| border=1 style="text-align:left;" class="wikitable"
! Nome
Riga 594 ⟶ 595:
| align="center" |
| align="center" |
| align="center" | ~'''120.000'''
| align="center" | ~'''43 175'''<ref>Somma tra le stime dei morti nel campo di Danane (fonte Donatella Strangio) e le morti di tutti i campi nella Libia italiana (fonte [[Angelo Del Boca]]). Mancano le morti nel campo di Nocra.</ref>
| align="center" | ~'''50.000'''<ref>[[Ilan Pappé]], ''The Modern Middle East.'' Routledge, 2005, {{ISBN|0-415-21409-2}}, p. 26.</ref>
|}