Christine Angot: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0
wikificato
Riga 1:
{{stub|scrittori francesi}}
{{Bio
|Nome = Christine Pierrette Marie-Clothilde
|Cognome = Angot
|PostCognomeVirgola = nata '''Schwartz'''
|Sesso = F
|LuogoNascita = Châteauroux
Riga 9 ⟶ 11:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 20001900
|Epoca2 = 2000
|Attività = scrittrice
|Nazionalità = francese
|Immagine = Christine Angot nineties.JPG
|Didascalia = Christine Angot negli anni novanta
}}
Nelle sue opere letterarie, ha scritto a più riprese della relazione [[incesto|incestuosa]], reale o presunta, avuta col proprio padre.
 
ILe testiopere di Angot sono spesso classificaticlassificate sottocome la categoria «[[autofiction]]» o «con l'appellativo di ''nombriliste''», (ovveroentrambi tendentirifiutati all'autocompiacimento). Tuttavia, ldall'autrice rifiuta questa etichetta. Il suo progetto letterario è caratterizzato soprattutto dalla presenza di un metadiscorso sulla ricezione della sua parola sull'incesto., Angotcon si sforza dicui sondare il rapporto della società con ilquesto [[tabù]] fondamentale dell'incesto. Descrive la propria parola letteraria come performativa, come qualcosa che «agisce» (si vedano le prime pagine di ''Quitter la ville'').
 
L'autriceÈ èdiventata una figura maggioredi spicco della [[letteratura francese]] contemporanea a partire dalladal ''rentrée'' letteraria del [[1999]], inquando occasione dell'uscita delil suo libroromanzo più notocelebre, ''[[L'incesteincesto (romanzo)|L'incesto]]'', che è statodiventato fortementeun espostocaso ai [[Mass media|media]]editoriale. AlcuniLa consideranocritica quindiletteraria Angotsi unadivide trovatatra mediaticail econsiderarla un'autrice di scarsa levatura. Altrielevata inveceda launa apprezzano,trovata in[[Mass Media|mediatica]] particolaree perl'apprezzarne ilin suoparticolare lo stile incisivo e per la pertinenza delle problematiche sollevate nella sua opera letteraria.
 
== Studi ==
* École Sainte-Solange a [[Châteauroux]]
* École Notre-Dame a [[Reims]]
* Facoltà di diritto e di [[Lingua inglese|inglese]] [[Reims]]
* Facoltà di lettere moderne di [[Nizza]]
* Laurea in lettere moderne
* [[Diplôme d'études approfondies]] (DEA) di diritto pubblico internazionale
 
== Carriera ==
Scrittrice dal [[1990]]; direttrice letteraria presso le edizioni Stock ([[1999]]).
 
==Opere==
=== Romanzi ===
* {{cita libro|titolo=Vu du ciel|editore=Gallimard|città=Parigi|anno=1990|lingua=fr|isbn=2-07-078020-1}}
* ''Vu du ciel'' ([[1990]])
* {{cita libro|titolo=Not to Be|editore=Gallimard|città=Parigi|anno=1991|lingua=fr|isbn=2-07-072358-5}}
* ''Not to be'' ([[1991]])
* ''{{cita libro|titolo=Léonore, toujours'' ([[|editore=Gallimard|città=Parigi|anno=1994]], seconda edizione [[1997]])|lingua=fr|isbn=2-02-101214-X}}
* {{cita libro|titolo=Interview|editore=Fayard|città=Parigi|anno=1995|lingua=fr|isbn=2-21-359487-2}}
* ''Interview'' ([[1995]])
* {{cita libro|titolo=Les Autres|editore=Fayard|città=Parigi|anno=1997|lingua=fr|isbn=2-23-405345-5}}
* ''Les Autres'' ([[1997]])
* {{cita libro|titolo=Sujet Angot|editore=Fayard|città=Parigi|anno=1998|lingua=fr|isbn=2-21-360156-9}}
* ''Sujet Angot'' ([[1998]])
* {{cita libro|titolo=L'Inceste|editore=Stock|città=Parigi|anno=1999|lingua=fr|isbn=2-23-405148-7}}
* ''L'incesto'' (''L'Inceste'')<ref name=SBN>{{Cita web
** {{cita libro|titolo=[[L'incesto (romanzo)|L'incesto]]|editore=Einaudi|città=Torino|anno=2000|isbn=88-06-15507-5|traduttore=Catherine McGilvray}}<ref name=SBN>{{Cita web
|url=http://www.sbn.it/opacsbn/opaclib?db=solr_iccu&select_db=solr_iccu&nentries=10&from=1&searchForm=opac/iccu/error.jsp&resultForward=opac/iccu/full.jsp&do_cmd=search_show_cmd&rpnlabel=+Autore+%3D+Christine+Angot+%28parole+in+AND%29++AND+Lingua+di+pubblicazione+%3D+ita+&rpnquery=%40attrset+bib-1+%40and++%40attr+1%3D1003+%40attr+4%3D6+%22Christine+Angot%22++%40attr+1%3D54+%40attr+4%3D2+%22ita%22&totalResult=4&brief=brief&fname=none
|titolo=Catalogo SBN|accesso=04-04-2012}}</ref> ([[1999]])
* ''{{cita libro|titolo=Quitter la ville'' ([[|editore=Stock|città=Parigi|anno=2000]])|lingua=fr|isbn=2-23-405295-5}}
* ''{{cita libro|titolo=Pourquoi le Brésil ?'' ([[|editore=Stock|città=Parigi|anno=2002]])|lingua=fr|isbn=2-23-405521-0}}
* {{cita libro|titolo=Peau d'âne|editore=Stock|città=Parigi|anno=2003|lingua=fr|isbn=2-25-311214-3}}
* ''Peau d'âne'', ''La Peur du lendemain'' ([[2003]])
* {{cita libro|titolo=Les Désaxés|editore=Stock|città=Parigi|anno=2004|lingua=fr|isbn=2-23-405703-5}}
* ''Les Désaxés'' ([[2004]])
* ''{{cita libro|titolo=Une partie du cœur'' ([[|editore=Stock|città=Parigi|anno=2004]])|lingua=fr|isbn=2-23-405757-4}}
* {{cita libro|titolo=Rendez-vous|editore=Flammarion|città=Parigi|anno=2006|lingua=fr|isbn=2-74-419645-2}}
* ''Rendez-vous''<ref name=SBN /> ([[2006]])
** {{cita libro|titolo=Rendez-vous|editore=Guanda|città=Parma|anno=2008|isbn=978-88-6088-605-7|traduttore=Francesco Bruno}}<ref name=SBN />
* ''Il mercato degli amanti'' (''Le Marché des amants'')<ref name=SBN /> ([[2008]])
* {{cita libro|titolo=Le Marché des amants|editore=Seuil|città=Parigi|anno=2008|lingua=fr|isbn=2-02-098465-2}}
* ''Les Petits'' ([[2011]])
** {{cita libro|titolo=Il mercato degli amanti|editore=Guanda|città=Parma|anno=2010|isbn=978-88-6088-977-5|traduttore=Francesco Bruno}}<ref name=SBN />
* ''Una settimana di vacanza'' ([[2012]])
* {{cita libro|titolo=Les Petits|editore=Flammarion|città=Parigi|anno=2011|lingua=fr|isbn=2-08-125364-X}}
 
* {{cita libro|titolo=Une semaine de vacances|editore=Flammarion|città=Parigi|anno=2012|lingua=fr|isbn=978-20-812-8940-6}}
** {{cita libro|titolo=Una settimana di vacanza|editore=Guanda|città=Parma|anno=2013|isbn=978-88-235-0412-7|traduttore=Francesco Bruno}}<ref name=SBN />
* {{cita libro|titolo=Un amour impossible|editore=Flammarion|città=Parigi|anno=2015|lingua=fr|isbn=2-08-128917-2}}
* {{cita libro|titolo=Un tournant de la vie|editore=Flammarion|città=Parigi|anno=2018|lingua=fr|isbn=978-20-814-4421-8}}
=== Raccolte di racconti ===
* {{cita libro|titolo=La Petite Foule|editore=Flammarion|città=Parigi|anno=2014|lingua=fr|isbn=978-20-812-8916-1}}
=== Opere teatrali ===
* ''L'UsageCorps deplongés ladans vieun liquide'' (prix Bernard Dort1992)
* ''Nouvelle Vague'' (1992)
* ''Corps plongés dans un liquide''
* ''Nouvelle vague, Même si'' ([[1998]]1996)
* Libretto dello spettacolo di [[danza]] ''Arrêtez, arrêtons, arrête'' ([[1997]]) - libretto
* ''Mais aussi autre chose'' ([[1999]])
* ''La FinL'Usage de l'amourla vie'' ([[2000]]1998)
* ''Normalement'',Mais ''Laaussi Peurautre du lendemainchose'' ([[2001]]1999)
* ''La Confession'' (1999)
* Libretto dello spettacolo di [[danza]] ''Arrêtez, arrêtons, arrête'' ([[1997]])
* ''La Fin de l'amour'' (2000)
* ''Normalement'' (2001)
* ''Peau d'âne'', ''La Peur du lendemain'' ([[2003]]2001)
* ''La Place du singe'' (2005)
* ''Dîner en ville'' (2018)
=== Sceneggiature per il cinema ===
* ''[[L'amore secondo Isabelle]]'' (''Un beau soleil intérieur''), regia di [[Claire Denis]] (2017)
 
== Note ==
Riga 79 ⟶ 85:
 
{{Controllo di autorità}}
{{portale|biografie|letteratura|LGBT}}
[[Categoria:Ebrei francesi]]
[[Categoria:Scrittori ebrei]]
[[Categoria:Drammaturghi ebrei]]
[[Categoria:Drammaturghi francesi]]
[[Categoria:Incesto]]