Euridice (Peri): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Annullato Vandalismo quasi certo Modifica visuale
Annullata la modifica 119357729 di 93.65.244.189 (discussione)
Etichetta: Annulla
Riga 1:
{{Opera
mamt
|titoloitaliano=Euridice
 
|immagine=Eurydice opera.jpg
L<nowiki>'</nowiki>'''''Euridice''''' è un [[melodramma]] messo in musica da [[Jacopo Peri]] nel [[1600]] su [[libretto]] di [[Ottavio Rinuccini]]
|didascalia=Frontespizio del libretto
|titolooriginale=Euridice
|linguaoriginale=[[lingua italiana|italiano]]
|genere=favola drammatica
|soggetto=''Favola di Orfeo'' di [[Agnolo Poliziano]]
|numeroatti= 0 (1 Prologo + 6 scene)
|epocacomposizione=[[1600]]
|primarappresentazione=6 ottobre [[1600]]
|teatro=[[Palazzo Pitti]] di [[Firenze]]
|primaitaliana=
|teatroprimaitaliana=
|versionisuccessive=
|personaggi=
* La [[Tragedia]] ([[soprano]])
* [[Euridice (ninfa)|Euridice]] (soprano)
* [[Orfeo]] ([[tenore]])
* Arcetro ([[contralto]])
* Tirsi (tenore)
* Aminta (tenore)
* Dafne (soprano)
* [[Venere (divinità)|Venere]] (soprano)
* [[Plutone (divinità)|Plutone]] ([[Basso (voce)|basso]])
* [[Proserpina]] (soprano)
* [[Radamanto]] (tenore)
* [[Caronte (mitologia)|Caronte]] (basso)
|autografo=
}}
L<nowiki>'</nowiki>'''''Euridice''''' è un [[melodramma]] messo in musica da [[Jacopo Peri]] nel [[1600]] su [[libretto]] di [[Ottavio Rinuccini]].
 
== Storia ==