Simple Mail Transfer Protocol: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Errore di battitura: RFC 778 -> RFC 788 |
m Corretto: "affidamento su" |
||
Riga 55:
Oltre alle risposte intermedie al comando '''<code>DATA</code>''', ogni risposta del server può essere positiva (caratterizzata dal codice 2xx) o negativa. Le riposte negative possono essere permanenti (5xx) o temporanee (4xx). Un rifiuto ('''reject''') rappresenta un fallimento permanente e il client dovrebbe inviare un bounce message al server dal quale ha ricevuto il messaggio. Un '''drop''' è una risposta positiva, seguita dal messaggio di rifiuto, invece che dal messaggio di avvenuta consegna.
L’host iniziale, il client SMTP, può essere sia un [[Client di posta elettronica|client mail]] dell’utente, indicato con [[Mail User Agent|mail user agent]] (MUA) o fare affidamento
Un server di trasmissione tipicamente determina quale è il server a cui si deve connettere attraverso il record MX (Mail eXchange) del [[DNS]] di ciascun dominio. Se non esiste nessun record MX, alcuni server controllano il record A. La differenza principale tra MTA e MSA consiste nel fatto che la connessione ad un MSA richiede un'[[autenticazione SMTP]]. La suddivisione tra MTA e MSA comporta diversi benefici:
|