Wikipedia:Utenti problematici/Andreagiannetto92: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
commento |
||
Riga 27:
::Concludo anch'io con te Er cicero sei libero di fare quello che vuoi se vuoi controllare i miei Contributi sei libero a me come tutti gli altri Utenti sinceramente mi può fare solo tantissimo piacere.--[[Utente:Andreagiannetto92|Andreagiannetto92]] ([[Discussioni utente:Andreagiannetto92|msg]]) 10:41, 19 mar 2021 (CET)
:::Il problema è che non sembri capire che qui non bisogna sentirsi sempre liberi di sbagliare e pensare che qualcuno sistemi sempre le cose. Bisogna cercare di riflettere bene su quello che si fa ed arrivare a sbagliare il meno possibile. E mi sembra che tu non l'abbia ancora capito, anche dopo più di un mese che è stata aperta questa UP. Con tutta la buona volontà e l'impegno dei miei colleghi non vedo nessun passo avanti e ribadisco che ritengo la tua utenza incompatibile col progetto, mi dispiace. '''[[Discussioni utente:Maybe75|<span style="color:#000000">ʍayßɛ</span><sup><span style="color:#FF0000">75</span></sup>]]''' 10:47, 19 mar 2021 (CET)
::::Io non mi sento libero di sbagliare semmai capita che sbaglio come possono sbagliare tutti gli altri non penso sempre a qualcuno che sistemi le cose certo Wikipedia è collaborazione se un Utente nota che una cosa non va la segnala se ne discute insieme gli Errori li ho fatti ci sono nessuno li nega ma ti assicuro che le Pagine cerco di rendere sempre migliori non peggiori rifletto.--[[Utente:Andreagiannetto92|Andreagiannetto92]] ([[Discussioni utente:Andreagiannetto92|msg]]) 12:04, 19 mar 2021 (CET)
:::::A mio modestissimo parere qualche lieve miglioramento c'è stato (o almeno, la buona volontà di capire come si usano le note, come si risponde a una discussione), l'utente è uscito dall'iniziale write-only e ritengo che questo - unito a un'apparente buona volontà di farsi aiutare chiedendo un tutor - sia comunque da tenere in considerazione. Di contro, non posso certamente dare torto a Er Cicero: stare dietro agli edit molto numerosi dell'utente significa dedicarsi solo a quello. Questa notte l'ho un po' seguito perché la situazione patrolling era abbastanza tranquilla, ma mollare tutto il resto per star dietro solo a lui non può essere una ''regola'' né deve essere la soluzione. La buona volontà e riconoscere i propri errori sono sicuramente punti a suo favore, ma è anche vero che i consigli che vengono dati devono, prima o poi, essere applicati, altrimenti torniamo sempre al punto di partenza. Se Andreagiannetto92 riesce a comprendere che deve rallentare il ritmo, concentrarsi su quello che fa e non lavorare come un ''bot'', si impegna a leggere le linee guida che gli vengono consigliate (e le applica) forse l'utenza è recuperabile, però deve dimostrare da subito che lo fa. Riprendendo parzialmente quanto suggerito [[speciale:diff/117350246|in una situazione simile]]: si potrebbe valutare un <b>blocco temporaneo in Ns0</b>, copiare una o due voci discografiche in sue sandbox per fare in modo che lui lavori solo su quelle, esercitandosi sulle problematiche che gli sono state evidenziate finora, ad esempio inserire le fonti attendibili, inserire gli avvisi appropriati solo nelle sezioni e nei paragrafi in cui servono, formattare le note, ecc. In questo modo si limiterebbero le problematiche in Ns0, ValeJappo potrebbe seguirlo come tutor senza doversi perdere tra centinaia di edit giornalieri, e si ridurrebbe il carico di lavoro per i patroller. Questa è la mia personale opinione, cercando di comprendere sia le giuste osservazioni di chi ha proposto un blocco infinito, sia la buona volontà dell'utente che purtroppo finora non ha dato molti risultati. --[[Utente:Mtarch11|Mtarch11]] ([[Discussioni utente:Mtarch11|msg]]) 13:43, 19 mar 2021 (CET)
|