Utente:Ggss0202/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 12:
 
=== La villa ===
Nel luogo in cui è stata ubicata la villa esisteva già una casa nel 1449 ed era proprietà del Santa Maria della Scala, e poco dopo la stessa passò nelle mani del famoso pittore detto "Il Vecchietta" (Lorenzo Di Pietro 1412-1482).
 
Egli apportò grandi migliorie alla casa tra le quali gli affreschi del Pellegrinaio e il Reliquario nella Cappella del Manto e l'Ospedale per pagare al pittore questi lavori gli cedette un Podere a Certano; lo dimostra infatti il contratto tra il Rettore del tempo dal nome ser Urbano di Pietro il Bello e Il Vecchietta che la casa era passata a lui:
“...E più ò una pocissioncella chon vignie e terre, in tutto staia 18 circa ch’essa posta nel chomuno di Certano allato alla Chiesa, la chuale è in modo che non ci truovo mezaiolo, sì pell’essere la chasa allato al cimittero della Chiesa e pello essere bretta e di pocho frutto e molto allato a boscho, che al temporale che conchorre è malsicura”.
 
=== La chiesa di S. Michele Arcangelo ===