Signatech: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
FrescoBot (discussione | contributi)
m Bot: i simboli corretti degli ordinali sono º e ª
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 1:
{{Scuderia motoristica
|nome=Signature Team
|logo=
|sede={{FRA}} [[Bourges]]
|serie1=
|serie2=
|serie3=
|fondazione=1990
|chiusura=
|fondatore=
|anni1=
|migliore1=
|disputati1=
|vittorie1=
|aggiornamento1=
|anno dati1=
|pilota1serie1=
|pilota2serie1=
|pilota3serie1=
|vetturaserie1=
|vetturaserie1note=
|anni2=
|migliore2=
|disputati2=
|vittorie2=
|aggiornamento2=
|anno dati2=
|pilota1serie2=
|pilota2serie2=
|pilota3serie2=
|vetturaserie2=
|note=
}}
 
La '''Signature''', noto anche come '''Signature Team''', '''Signature Racing''', '''Signature-Plus''', '''Signatech-Nissan''' o '''Signatech-Alpine''', è una scuderia motoristica francese in competizione in vari campionati tra cui la Formula 3, l'[[Euroseries]] e [[Le Mans Series]]. La sua sede centrale si trova a [[Bourges]]. La scuderia è stata creata da Philippe Sinault. È nota per aver vinto nel 2010 il campionato Europeo di Formula 3 con al volante [[Edoardo Mortara]].