Campionato Primavera 1 2020-2021: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Agg. risultati e classifiche dopo Samp-Inter 2-1
Riga 231:
|- style="background:#D0FFFF;"
| ||4.|| style="text-align:left" |{{Calcio Juventus}}
||'''2526'''||1516||7||45||4||2730||2023||+7
|- style="background:#D0FFFF;"
| ||5.|| style="text-align:left" |{{Calcio SPAL}}
||'''24'''||15||7||3||5||19||16||+3
|-
| ||116.|| style="text-align:left" |{{Calcio EmpoliAtalanta}}
||'''1923'''||1416||6||15||75||28||3025||-2+3
|- style="background:#D0FFFF;"
| ||67.|| style="text-align:left" |{{Calcio Sassuolo}}
||'''23'''||1516||5||8||23||2223||2123||+10
|-
| ||78.|| style="text-align:left" |{{Calcio Milan}}
||'''23'''||16||7||2||7||16||16||0
|-
| ||89.|| style="text-align:left" |{{Calcio AtalantaEmpoli}}
||'''22'''||15||67||41||57||2530||2231||+3-1
|-
| ||910.|| style="text-align:left" |{{Calcio Cagliari}}
||'''21'''||16||5||6||5||27||26||+1
|-
| ||1011.|| style="text-align:left" |{{Calcio Genoa}}
||'''20'''||15||5||5||5||24||26||-2
|-
| ||11.|| style="text-align:left" |{{Calcio Empoli}}
||'''19'''||14||6||1||7||28||30||-2
|-
| ||12.|| style="text-align:left;" |{{Calcio Bologna}}
Riga 303:
| bgcolor=#e0f0ff | 18 set. || 2-3 || Ascoli-Roma || 12:30 || bgcolor=#f0ffff | 21 mar.
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 20 set. || 1-1 || Atalanta-Juventus || 17:003-3 || rowspan="2" bgcolor="#e0f0ff" | 20 mar.
|-
| bgcolor=#e0f0ff rowspan=5 | 19 set. || 0-1 || Cagliari-Milan || 0-1
Riga 313:
| 3-0 || Inter-Sampdoria || 1-2 || rowspan="2" bgcolor="#e0f0ff" | 20 mar.
|-
| 3-2 || Sassuolo-Empoli || 15:001-2
|- bgcolor=#f5f5f5
| bgcolor=#f0ffff | 21 set. || 2-3 || Torino-Lazio || 10:30 || bgcolor=#f0ffff | 21 mar.
Riga 750:
| Roma|| 31 || Milan|| 3
|- bgcolor="#f5f5f5"
| InterSampdoria|| 2931 || Sampdoria|| 3
|-
| SampdoriaInter|| 2829 || Bologna|| 0
|- bgcolor="#f5f5f5"
| Juventus|| 2526 || Cagliari|| 0
|-
| SPAL|| 24 || Empoli|| 0
|- bgcolor="#f5f5f5"
| SassuoloAtalanta|| 23 || Fiorentina|| 0
|-
| AtalantaSassuolo|| 2223 || Genoa|| 0
|- bgcolor="#f5f5f5"
| CagliariMilan|| 2123 || Inter|| 0
|-
| MilanEmpoli|| 2022 || Juventus|| 0
|- bgcolor="#f5f5f5"
| GenoaCagliari|| 2021 || Lazio|| 0
|-
| EmpoliGenoa|| 1920 || Atalanta|| 0
|- bgcolor="#f5f5f5"
| Bologna|| 17 || Roma|| 0
Riga 784:
=== Primati stagionali ===
'''''Squadre'''''
* Maggior numero di vittorie: Roma e Sampdoria (9)
* Minor numero di vittorie: Ascoli (1)
* Maggior numero di pareggi: Sassuolo (8)
* Minor numero di pareggi: Empoli (1)
* Maggior numero di sconfitte: Ascoli (12)
* Minor numero di sconfitte: Roma, Sassuolo (2)
* Miglior attacco: Roma (33 gol fatti)
* Peggior attacco: Ascoli (13 gol fatti)
Riga 799:
*Peggior serie negativa: Ascoli (7, 1ª-5ª e 7ª-8ª)
* Maggior numero di vittorie consecutive: Roma (6, 1ª-6ª)
* Maggior numero di pareggi consecutivi: Lazio (3, 2ª-4ª), Sassuolo (3, 6ª e 9ª-10ª) e, Juventus (3, 9ª-11ª) e Roma (3, 12ª-14ª)
* Maggior numero di sconfitte consecutive: Ascoli (7, 1ª-5ª e 7ª-8ª)
'''''Partite'''''
* Partita con più gol: Lazio-Empoli 2-6 (8, 9ª giornata)
* Pareggio con più gol: Lazio-Bologna 3-3 (6, 3ª giornata), Sassuolo-Inter 3-3 (6, 6ª giornata), Fiorentina-Atalanta 3-3 (6, 10ª giornata) e, Lazio-Genoa 3-3 (6, 14ª giornata) e Juventus-Atalanta 3-3 (6, 16ª giornata)
* Maggior scarto di gol: Fiorentina-Cagliari 6-0 (6, 4ª giornata)
*Maggior numero di reti in una giornata: 34 (6ª giornata)
Riga 812:
===Individuali===
=== Classifica marcatori ===
<small>''Aggiornata al 1520 marzo 2021''</small>
{{Classifica marcatori/inizio|rigori=on}}
{{Classifica marcatori|reti=12|rigori=|nazione=ITA|nome=Marco Da Graca|squadra=Juventus|testa=on}}