MCW Metrocab: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m Corretto: "rispetto a" |
||
Riga 50:
===Debutto del Metrocab===
Il nuovo Metrocab definitivo era pronto nel 1986 e dopo i collaudi su strada debutta ufficialmente nel 1987. Le principali modifiche riguardano soprattutto l’estetica che evolve il design originale pur rimanendo spigoloso. La carrozzeria sempre in vetroresina con scheletro in acciaio è più grande e lunga e veniva prodotta dalla [[Reliant]], il muso è inedito e adotta la fanaleria della [[Ford Granada]] seconda serie mentre nella coda sono stati adottati gli stessi fanali della [[Ford Escort|Escort Cabrio]]. Il motore è il quattro cilindri 2.5 litri Ford 425 diesel erogante 68 cavalli con la trasmissione ereditata dal Transit. Il pianale è a longheroni ribassato per facilitare l’accesso all’abitacolo, la trazione è posteriore. Il cambio di origine Ford è un manuale a 5 rapporti o un automatico a 4 rapporti. L’interno presenta una plancia molto più curata e avvolgente rispetto
===Reliant Metrocab===
|