Cavolfiore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiornato il modo di consumare il cavolfiore Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
→In cucina: fix |
||
Riga 15:
== In cucina ==
[[File:Cavolfiore in besciamella.piatto.JPG|thumb|Cavolfiore alla besciamella]]
Il cavolfiore può essere consumato bollito, fritto, arrostito , cotto al vapore o crudo. Può essere usato come contorno, in
Si deve prendere solo la parte superiore del "fiore", le cosiddette testine (il resto si può usare cotto come al solito), e tagliarle a fettine sottili il più possibile. Queste, aggiunte alle verdure miste, saranno una prelibatezza. Un buon misto può essere fatto da varietà diverse di cicorie, lattughe e indivie. E ancora, spinaci, cavolo cappuccio o verza, sempre tagliati sottili, cetriolo, pomodoro, rucola, valerianella o gallinella che dir si voglia, erba cipollina, tarassaco e infine cipolla, sempre tagliata sottile e da aggiungere alla fine. Il tutto condito con sale, limone e olio d'oliva.
|