Private equity: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta differenze tra angel investor, private equity fund e hedge fund
le fonti mi sembrano ancora pochine
Riga 1:
{{F|finanza aziendale|gennaio 2010}}
La '''private equity''' ('''PE''') è una sfera/categoria di investimenti finanziari mediante la quale un'entità (generalmente un [[investitore istituzionale]]) apporta nuovi capitali (e dunque finanzia) una società [[Target (economia)|target]] con l'acquisto di azioni e/o sottoscrivendo azioni di nuova emissione apportando nuovi capitali all'interno dell'obiettivo. Pertanto, questi finanziamenti non creano debito, siccome le azioni non creano debito. Le società obiettivo di base non devono essere quotate in borsa (listed company), tale per cui si dicono "not publicly traded"; qualora siano quotate, devono essere intenzionate ad abbandonare la [[Borsa valori|borsa]] (delisting), ed in questo caso si parla di '''public private equity'''. In dei casi, possono anche essere delle [[Startup (economia)|startup]] (e quindi delle [[Capitalizzazione di mercato|nano-cap]]) che offrono progetti innovativi e attraenti e/o che lavorano in un campo che ha possibilità di crescita; l'investimento è più rischioso di altri ma può essere molto remunerativo.
 
Riga 78 ⟶ 79:
Le grandi differenze si osservano nella varianza dei ritorni, dove la differenza tra il primo quartile e l'ultimo quartile può essere di 4000 [[basis point]].
 
Secondo ''Private Equity International'', al 2020 i 10 maggiori operatori del mondo sui 300 migliori sono<ref>{{cita web|url=https://www.privateequityinternational.com/database/#/pei-300|titolo=The real time PEI 300 ranking|editore=https://www.privateequityinternational.com/}}</ref>:
#[[Blackstone Group]] BX (quotato al [[New York Stock Exchange]]/NYSE)
#[[Carlyle|Carlyle Group]] CG (quotato al [[Nasdaq|NASDAQ]])
Riga 107 ⟶ 108:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{cita web|lingua=en|https://www.investopedia.com/terms/p/privateequity.asp Articolo sulla private|Private equity su Investopedia.com}}
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=https://www.economist.com/displaystory.cfm?story_id=3398496|titolo=Economist.com - Survey - The new kings of capitalism|lingua=en}}
* {{cita web|http://news.bbc.co.uk/2/hi/business/4249673.stm|The rise of the new conglomerates|lingua=en}}
*https://www.investopedia.com/terms/p/privateequity.asp Articolo sulla private equity su Investopedia.com
 
{{Controllo di autorità}}