Harry's Bar: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
m →Storia |
||
Riga 32:
Il bar venne fondato nel [[1931]] da [[Giuseppe Cipriani]].
Il nome del bar, come raccontò lo stesso Giuseppe Cipriani<ref name="Harrys">{{cita web|url=http://www.harrysbarvenezia.com/|titolo=Sito Harry's Bar|urlmorto=si}}</ref>, deriva da quello del giovane studente statunitense Harry Pickering che, trasferitosi negli [[anni 1920|anni venti]] a Venezia con una zia per tentare di curarsi da un inizio di [[alcolismo]], venne da questa piantato in asso con pochissimi soldi dopo un litigio. Giuseppe Cipriani, all'epoca barman nell'hotel Europa & Britannia, in cui risiedeva lo statunitense, impietosito dalla vicenda prestò al giovane 10.000 lire, somma considerevole per l'epoca, per consentirgli di rientrare in patria. Due anni dopo, il giovane, guarito dall'alcolismo, tornò a Venezia e, rintracciato Cipriani, in segno di gratitudine gli restituì l'intera somma aggiungendovi 30.000 lire perché potesse aprire una sua attività in proprio. Cipriani decise quindi di chiamare il suo locale "Harry's Bar" in onore del suo benefattore, inaugurando la sua attività il 13 maggio 1931.<ref name="Harrys" />
[[File:HarrysBar Venice.jpg|thumb|left|L'interno dell'Harry's Bar]]
|