Massimiliano I Giuseppe di Baviera: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m (GR) File renamed: File:Portrait of Caroline, Queen of Bavaria (1776-1841), née Prinzessin von Baden.jpg → File:Königin Karoline Friederike von Bayern.jpg Criterion 1 (original uploader’s request) |
aggiunta categoria |
||
Riga 70:
[[File:Bild-Montgelas.jpg|thumb|Ritratto del [[Maximilian von Montgelas|Conte von Montgelas]] all'età di 75 anni, di [[Eduard Heuß]]]]
Le sue simpatie per gli ideali francesi dell'[[illuminismo]] furono presto note a tutti (fu membro della [[Massoneria]] ). Nella riorganizzazione dei ministeri, il [[Maximilian von Montgelas|conte Massimiliano Giuseppe di Montgelas]], che in precedenza era caduto in disgrazia presso Carlo Teodoro, ebbe il ruolo di segretario personale di Massimiliano, divenendo personaggio molto influente soprattutto verso la [[Francia]]. L'agricoltura e il commercio vennero incrementati, vennero inaugurate nuove leggi e un codice penale innovativo, le tasse e le imposte vennero ripartite senza considerare le tradizionali differenze sociali, mentre una serie di centri religiosi vennero soppressi e i beni in loro possesso vennero utilizzati per incrementare l'educazione e per progetti di pubblica utilità<ref name="Chisholm"/>. Massimiliano chiuse l'[[università di Ingolstadt]] nel maggio del [[1800]] e ne spostò la sede a [[Landshut]].
[[File:Ingres, Napoleon on his Imperial throne.jpg|thumb|left|[[Napoleone Bonaparte|Napoleone Imperatore]]]]
Riga 290:
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|storia}}
[[Categoria:Massoni]]
[[Categoria:Duchi di Berg|Massimiliano]]
[[Categoria:Elettori di Baviera|Massimiliano]]
|