George Shultz: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiunte fonti |
robusta rimpolpatina + portale |
||
Riga 45:
== Biografia ==
Shultz nacque nel 1920 a [[New York City]], unico figlio di Margaret Lennox Pratt e Birl Earl Shultz. È cresciuto a [[Englewood (New Jersey|Englewood]], nel [[New Jersey]]. Il bisnonno era un immigrato dalla [[Germania]], giunto negli Stati Uniti a metà del XIX secolo.
Dopo aver frequentato la scuola pubblica locale, si trasferì alla Englewood School for Boys (ora [[Dwight-Englewood School]]), fino al suo secondo anno di scuola superiore. Nel 1938, Shultz si diplomò al collegio preparatorio privato Loomis Chaffee School di Windsor, [[Connecticut]]. Ha conseguito una laurea, con lode, nel 1942 presso la [[Princeton University]], New Jersey, in economia con un minore. Dal 1942 al 1945, Shultz fu in servizio attivo nel [[Corpo dei Marines]] degli [[Stati Uniti]]. Era ufficiale di artiglieria, raggiungendo il grado di capitano. Fu distaccato nella 81a Divisione fanteria dell'esercito degli Stati Uniti durante la battaglia di Angaur (battaglia di Peleliu).
Nel 1949, Shultz ottenne un dottorato di ricerca in economia industriale presso il [[Massachusetts Institute of Technology]]. Dal 1948 al 1957 insegnò al Dipartimento di Economia del MIT e alla Sloan School of Management del MIT, con un congedo nel 1955 per lavorare nel Consiglio dei consiglieri economici del presidente [[Dwight Eisenhower]] come economista senior dello staff. Nel 1957, Shultz lasciò il MIT e si unì alla Graduate School of Business dell'[[Università di Chicago]] come professore di relazioni industriali, e dal 1962 al 1968 come responsabile. Durante il suo periodo a Chicago, fu influenzato dai premi Nobel [[Milton Friedman]] e [[George Stigler]], che rafforzarono la visione di Shultz sull'importanza di un'economia di libero mercato. Lasciò l'Università di Chicago per servire sotto il presidente [[Richard Nixon]] nel 1969.
È stato il 60º [[segretario di Stato degli Stati Uniti d'America]], in carica dal [[1982]] al [[1989]] durante la presidenza di [[Ronald Reagan]]. In precedenza aveva fatto parte del [[Gabinetto degli Stati Uniti d'America]], con altri ruoli, durante la presidenza [[Richard Nixon|Nixon]]: è stato l'11° [[Segretario del lavoro degli Stati Uniti d'America|segretario del lavoro]], il 19° direttore dell'[[Ufficio per la gestione e il bilancio]] ed il 62° [[Segretario al Tesoro degli Stati Uniti d'America|segretario al Tesoro]].
Riga 75 ⟶ 81:
{{Segretari del lavoro USA}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|politica|economia}}
[[Categoria:Politici del Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)]]
|