Pinus roxburghii: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sporvino (discussione | contributi)
m Collegamenti esterni: aggiungo categoria
Fix link dopo riforma amministrativa Jammu e Kashmir (territorio)|
Riga 44:
 
== Distribuzione e habitat ==
Vegeta spontaneamente lungo la dorsale himalayana, dal [[Pakistan]] e dall'[[India]] settentrionale ([[Assam]], [[Himachal Pradesh]], [[Jammu e Kashmir (territorio)|Jammu- e Kashmir]], [[Ladakh]], [[Sikkim]], [[Uttar Pradesh]]), attraverso [[Nepal]] e [[Bhutan]] sino alla [[Cina]] ([[Tibet]]), ad altitudini comprese tra 400 m e 2.300 m.<ref name=IUCN/>
 
In [[Italia]] è stato introdotto come pianta ornamentale ed è presente con alcuni maestosi esemplari.<ref name=Roma>{{cita web| titolo=Il Pinus roxburghii a Roma |opera= |url=http://www.animamediatica.it/modules.php?name=News&file=article&sid=461 |accesso=17 novembre 2013}}</ref>