Reduced instruction set computer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
|||
Riga 22:
[[File:PowerPC G4e.png|thumb|Architettura PowerPC G4 (RISC)]]
[[File:Architettura Pentium 4.png|thumb|Architettura Pentium 4 (CISC), notare la complessità di questa architettura rispetto a quella RISC del PowerPC G4]]
Verso la fine degli [[anni 1970|anni 70]], ricercatori dell'[[IBM]] e di progetti analoghi dimostrarono che la maggior parte dei modi di indirizzamento non veniva utilizzato nei programmi. Questo era dovuto alla diffusione dei compilatori che, sostituendosi all'ottimizzazione a basso livello applicata dai programmatori, ignoravano i modi di indirizzamento più potenti per concentrarsi su quelli semplici. I compilatori di allora erano in grado di gestire solo le caratteristiche più semplici dei processori anche perché,
Gli studi dimostrarono che molte istruzioni esotiche venivano utilizzate molto raramente e a volte erano più lente del codice scritto con le istruzioni generiche. L'esempio classico era l'istruzione <code>INDEX</code> dei [[VAX]]: questa istruzione era più lenta di un loop implementato con le istruzioni comuni.
|