Cynar: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 1 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8 |
|||
Riga 13:
}}
Il '''Cynar''' è un [[liquore]] a base di [[carciofo]] creato nel 1948 dall’imprenditore [[venezia]]no [[Angelo Dalle Molle]]<ref name=":0">{{Cita web|url=https://campariacademy.it/it/academy-mag/brandculture/cynar-protagonista-di-nuove-ricette-di-miscelazione/|titolo=Cynar: il liquore estratto dalle foglie di carciofo|sito=Campari Academy|accesso=28 gennaio 2019|urlmorto=sì}}</ref> e prodotto inizialmente dall'azienda G.B. Pezziol di [[Padova]].<ref name="rist_IlCy">{{Cita web |titolo=Il Cynar: la storia a colori del liquore italiano che compie 70 anni |accesso=28 gennaio 2019 |url= http://www.ristorazioneitalianamagazine.it/cynar-liquore-italiano-fratelli-dalle-molle-libro/ |lingua=it }}</ref> Divenne popolare con i [[Carosello|caroselli]] televisivi degli anni sessanta.<ref name=":0" /><ref name="rist_IlCy" />
== Caratteristiche ==
Riga 47:
* {{cita web |https://campariacademy.it/it/academy-mag/brandculture/cynar-protagonista-di-nuove-ricette-di-miscelazione/ |titolo=campariacademy.it |accesso=3 ottobre 2020 |urlmorto= sì }}
* {{cita web |https://web.archive.org/web/20180315003719/https://www.barcampari.it/cynar-70-cl.html |titolo=CYNAR 70 CL |accesso=3 ottobre 2020 }}
* {{cita web
* {{cita web|url=https://www.camparigroup.com/en/pages/brands |titolo=Cynar |editore=camparigroup.com |accesso=3 ottobre 2020 }}
| |||