Comunità francese: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: rimuovo sezioni standard vuote
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 83:
 
; Gli ''Stati membri'' della ''Comunità''
: Tutti gli stati seguenti vi aderinoaderirono nel 1958 e divennero indipendenti nel 1960
* [[Alto Volta]] <small>(dal 1984 [[Burkina Faso]])</small>
* [[Repubblica Centrafricana|Centrafrica]]
Riga 98:
 
; Territori non ricompresi nella ''Comunità''
* I vecchi ''TerritoriStati associati'', membri dell'[[Unione francese]], non furono membri della ''Comunità'', perché ottennero prima l'indipendenza prima della sua istituzione.
* I vecchi ''StatiTerritori associati'', membri dell'[[Unione francese]], non furono membri della ''Comunità'', ma ottennero comunque l'indipendenza nel 1960.
* Il ''territorio d'oltremare'' della [[Guinea]], membro dell'[[Unione francese]], che con il referendum del 1958, ha deciso di non entrare nella ''Comunità''.
* Il ''condominiumcondominio franco-britannico'' delle [[Nuove Ebridi]], non membro dell'[[Unione francese]], non fu membro della ''Comunità''.
 
== Dissoluzione ==