SCORM: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0 |
m modificata un'occorrenza (SCORM maiuscolo, come acronimo) e inserita una fonte esterna |
||
Riga 1:
Lo '''SCORM''' - "'''''Shareable Content Object Reference Model'''''" (Modello di Riferimento per gli Oggetti di Contenuto Condivisibile) è tecnicamente un "modello virtuale" (''reference model''), cioè una raccolta di specifiche tecniche che consente, primariamente, lo scambio di contenuti digitali in maniera indipendente dalla piattaforma.
Al momento attuale le ultime specifiche dello standard sono relative alla '''versione 1.3''' (detto anche SCORM 2004) anche se il più utilizzato rimane ancora lo
==Lo SCORM nell'e-learning==
Riga 38:
* {{cita web|http://www.adlnet.gov|Sito di riferimento dell'ente promotore, l'ADL}}
* {{cita web | 1 = http://www.adlnet.gov/adl-research/scorm/ | 2 = Pagina del sito ADL dedicata a SCORM | accesso = 27 gennaio 2016 | urlarchivio = https://web.archive.org/web/20160131122321/http://adlnet.gov/adl-research/scorm/ | dataarchivio = 31 gennaio 2016 | urlmorto = sì }}
* {{Cita web|url=https://www.skilla.com/lo-scorm-standard-di-riferimento-per-i-contenuti-e-learning/|titolo=Lo SCORM, standard di riferimento per i contenuti e-learning|cognome=Monterubbiano|nome=Lucio|data=1 Aprile 2014|accesso=25 marzo 2021}}
[[Categoria:E-learning]]
|