Cosimo Corsi: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Biografia: |date ----> |data |
|||
Riga 47:
Tra il 1860 e il [[1866]] aiutò il partito federalista-cattolico legato ai giornali ''Patria'' e ''Firenze'' e a personalità come [[Eugenio Alberi]].
Partecipò al [[Concilio Vaticano I]]. Durante il Concilio, nell'aprile [[1870]], fu
Morì nella villa di Agnano all'età di 72 anni e fu sepolto temporaneamente nella cappella della villa.<ref>Secondo [[Pius Bonifacius Gams]], in ''Series episcoporum Ecclesiae catholicae, quotquot innotuerunt a beato Petro apostolo'', il cardinale morì tre giorni dopo, il 10 ottobre.</ref> Il governo italiano si oppose alla sua sepoltura nella [[Duomo di Pisa|cattedrale di Pisa]]<ref>[http://www.rassegnastampa-totustuus.it/modules.php?name=News&file=print&sid=4461 Rassegna stampa - Centro Cattolico di Documentazione di Marina di Pisa] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140714140558/http://www.rassegnastampa-totustuus.it/modules.php?name=News&file=print&sid=4461 |data=14 luglio 2014 }}</ref> che poté avvenire in tutta la sua solennità solo il 30 giugno 1898<ref>{{Cita news|autore = |titolo = Traslazione del cadavere di un cardinale arcivescovo|pubblicazione = La Stampa|data = 3 luglio 1898}}</ref>.
|