Marja' al-taqlid: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Finalizzo e formalizzo Unione (al 99% effettuata in precedenza) da Marja' |
+F |
||
Riga 1:
{{nota disambigua|il [[prenome|nome proprio di persona]] femminile|[[Maria (nome)]]|Marja}}
{{F|religione|marzo 2021}}
Il '''marjaʿ al-taqlīd''' (in [[Lingua araba|arabo]] <span style="font-size: 120%;">مرجع التقليد</span>; o anche '''''marjaʿ''''', in [[lingua italiana|italiano]] "fonte di imitazione", a volte traslitterato anche come ''marja'a'') è un "Grande [[Ayatollah]]" che viene considerato come il giurista-teologo [[Sciismo|scita]] [[Duodecimani|duodecimano]] avente la maggior autorevolezza per dottrina e capacità [[esegesi|esegetica]] di ''[[ijtihad|mujtadid]]'' per quanto riguarda i dati del [[Corano]] e delle [[ḥadīth|tradizioni]], diventando così fonte di doveroso tentativo di emulazione e imitazione. È una figura centrale nello [[sciismo]], rappresentando l'[[Mahdi|Imam Atteso]] (al-Mahdi), l'Imam nascosto che un giorno ritornerà per salvare l'umanità.
|