Navicelliere: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Specificati meglio funzioni e compiti. Completata la nota bibliografica sui compiti |
Precisato nella definizione l'ambito del ministero del navicelliere e aggiunti wikinlink |
||
Riga 1:
Nella [[Chiesa cattolica|Chiese di tradizione cattolica]] [[Chiesa latina|latina]] il '''navicelliere''' o '''naviculario''' (dal latino ''navicularius'') è il ministrante che ha l'incarico di portare la ''[[Navicella (Liturgia)|navicella]]'', quando si usa l'[[Incensazione|incenso]] nella [[Liturgia (religione)|liturgia]] e in altre celebrazioni di preghiera (come ad esempio le processioni in onore di santi e la novena del Natale)<ref>{{Cita web | url=http://www.arcipreturasantonofrio.it/ministranti.htm | titolo = Gruppo ministranti | sito = www.arcipreturasantonofrio.it | editore = Parrocchia S. Onofrio Eremita - Casalvecchio Siculo}}</ref>. In mancanza del navicelliere, è supplito dal turiferario che regge, oltre al turibolo, anche la navicella.
== Compiti ==
| |||