Max Delys: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di AntonellaGentile (discussione), riportata alla versione precedente di Martin Mystère
Etichetta: Rollback
Biografia: toni enfatici non adeguati rimossi, overlinking corretto
Riga 20:
 
==Biografia==
La sua carriera di attore di [[cinema]] si è sviluppata in [[Italia]] - dove si è trasferito nei tardi [[anni 1960|anni sessanta]] - dal [[1969]] al [[1982]]. La sua filmografia consta di una decina di titoli.
 
Delys giunse in Italia nel [[1968]], insieme alla fidanzata [[Dominique Darel]].<ref>''Bolero'' n° 1155 del 1969, di Paola De Luca</ref> Max aveva abbandonato a quindici anni una possibile carriera sportiva nel [[nuoto]] dopo che si era classificato secondo ai campionati nazionali francesi di stile libero nei cento metri.<ref name=Topilio/>
 
Per prepararsi all'attività d'[[di attore]] era andato a [[New York]] a studiare all'[[Actors Studio]]. La sua prima esperienza cinematografica, non accreditata, è stata ne ''[[La monaca di Monza (film 1969)|La monaca di Monza]]'', diretto da [[Eriprando Visconti]].<ref name=Topilio/>
 
È morto il 31 maggio del 1993 a Cannes,<ref name=morte /> circondato dall'affetto dei familiari.<ref>{{cita news|url=https://pariscotedazur.fr/archives/2006/7/8/max_delys-acteur_italien-n%C3%A9_%C3%A0_cannes|titolo=
Max Delys, acteur italien, né à Cannes, son passage ici bas fut bien trop rapide|lingua=fr|autore=Alain Dartigues|data=8 luglio 2006|pubblicazione=Paris-Côte d'Azur}}</ref>