|colori = {{color box|#008000}} [[Verde]]
}}
Il '''Partito Democratico-Repubblicano''' è stato un [[partito politico]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] che fu, fondato nel [[1792]] da [[Thomas Jefferson]] e [[James Madison]] e scioltosi nel 1825.
Divenne presto il partito dominante sulla scena politica americanastatunitense, eleggendo tutti i presidenti dal 1800 fino agli [[anni 1820|anni venti]] dell'[[Ottocento]], quando si divise in alcune fazioni, una delle quali divenne successivamente l'attuale [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|partitoPartito Democratico]] e l'altra, dopo una prima trasformazione intermedia, divenneevolse ilnel moderno [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|partitoPartito Repubblicano]].
Il partito si èscisse scissoin nelseguito alle [[Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1824|elezioni nelpresidenziali del 1824]] in movimento [[Andrew Jackson|Jacksonianojacksoniano]] (che èpoi diventato il Partito Democratico nel 1828) e nell'effimero [[Partito Nazionale Repubblicano]] (in seguito succeduto dal [[Partito Whig (Stati Uniti d'America)|Partito Whig]], antesignano del Partito Repubblicano).
== DescrizioneStoria ==
Il partitoPartito DDemocratico-RRepubblicano fu creatofondato nel 1792 da Jefferson e Madison perin opporsiopposizione alle politiche economiche ed estere del [[Partito Federalista (Stati Uniti d'America)|Partito Federalista]], partito fondato circa un anno prima dal [[Segretario al Tesoro degli Stati Uniti|segretario al Tesoro]] [[Alexander Hamilton]], durante la [[presidenza di George Washington]].
Il partito D-R infattiJefferson si opposeopponeva al [[Trattato di Londra (1794)Jay|Trattatotrattato di Londra del 1794]] (e quindi alla guerra con la [[Francia]]) eed fuera favorevole invece a buoni rapporti con la [[Francia]] prima del [[1801]]. Il suo partito denunciò come incostituzionali molte proposte di Hamilton, e si opposeosteggiò, fra il [[1796]] al [[1812]], amolti molteprovvedimenti politichedei FederalisteFederalisti come legli tariffealti dazi (doganali) alte, la costruzione di una marina nazionale, le spese militari, l'istituzione di una banca nazionale.
Dopo la sconfitta nella [[Guerra anglo-americana|guerra del 1812]], tuttavia, molte di queste idee furono abbandonate, e alcuni importanti membri del partito, come [[Henry Clay]], [[John Quincy Adams]] e [[John C. Calhoun]], divennero favorevoli alla costruzione di una forte difesa nazionale.
[[File:Thomas Jefferson by Rembrandt Peale, 1800.jpg|thumb|[[Thomas Jefferson]], fondatore del partito insieme a [[James Madison]]]]
I presidenti eletti di questo partito furono [[Thomas Jefferson]] ([[1800]] e [[1804]]), [[James Madison]] ([[1808]] e [[1812]]), [[James Monroe]] ([[1816]] e [[1820]]) e [[John Quincy Adams]] ([[1824]]).
I democratici-repubblicani curavano gli interessi dei proprietari terrieri ([[yeoman]]) della media borghesia piuttosto che quelli di banchieri, industriali, commercianti. Il partito D-R era diviso in alcune correnti. I puristifedeli Jeffersonianjeffersoniani, o "antichi repubblicani", anche detti ''tertium quids'', che costituivano l'ala guidata da Jefferson, [[John Randolph]], di[[William Roanoke,Harris Crawford|William H. Crawford]] e Nathaniel Macon, favorivanoerano lea bassefavore tariffedi bassi dazi doganali, affermavano i diritti dei singoli stati rispetto al governo federale, chiedevano una rigorosa e letterale interpretazione della Costituzione e la riduzione della spesa pubblica. Si opponevano all'esercito professionale e di carriera. La corrente dei "repubblicani nazionali", guidata da Henry Clay, John Quincy Adams e John C. Calhoun, era invece favorevole a dazi doganali più elevati, ad una più forte difesa nazionale, e ai "miglioramenti interni" (progetti di opere pubbliche). Dopo che il [[Partito Federalista (Stati Uniti d'America)|Partito federalista]] si sciolse nel 1815, molti ex membri della fazione federalista confluirono nella corrente nazionalista dei Democratici-Repubblicani.
Il partito D-R ha inventatoinventò alcune tecniche organizzative delle moderne campagne elettorali, che sono state successivamente adottate anche dai Federalisti e che divennero prassi nel settore. Il partito D-R, adAd esempio, è statofu particolarmente efficace nella costruzione di una rete di giornali nelle grandi città per trasmettere le proprie dichiarazioni e le proprie politiche comunicative. Il termine "repubblicano" è stato utilizzato dagli americani del tardo [[XVIII secolo]] per descrivere i nuovi valori politici della nazione, in particolare l'opposizione alla corruzione, all'elitarismo, e alle monarchie.▼
La corrente dei "repubblicani nazionali", guidata da Henry Clay, John Quincy Adams e John C. Calhoun, infine era favorevole a tassazioni doganali più elevate, ad una più forte difesa nazionale, e ai "miglioramenti interni" (progetti di opere pubbliche). Dopo che il [[Partito Federalista (Stati Uniti d'America)|Partito federalista]] si sciolse nel 1815, molti ex membri della fazione federalista confluirono nella corrente nazionalista dei D-R.
Già durante la [[presidenza di James Monroe]], il Partito Federalista era quasi scomparso e i Democratici-Repubblicani erano in pratica l'unico partito. Alle [[Elezioni presidenziali negli Stati Uniti d'America del 1824|elezioni presidenziali del 1824]] si presentarono quattro candidati democratico-repubblicani: [[Andrew Jackson]], [[Henry Clay]], [[John Quincy Adams]] e [[William Harris Crawford|William H. Crawford]]. Poiché nessuno ottenne la maggioranza assoluta dei grandi elettori, fu la Camera dei rappresentanti a dover eleggere il nuovo presidente, scegliendo Adams, che aveva in partenza meno elettori di Jackson ma che ottenne il sostegno di Clay. [[Andrew Jackson]] decise allora di porsi all'opposizione di Adams e Clay e creò una propria fazione, che sarebbe diventata il moderno [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|Partito Democratico]] già nel 1828, anche se tale denominazione fu adottata ufficialmente solo nel 1844. L'altra fazione, guidata da Adams e Clay, divenne il Partito Repubblicano Nazionale. Questo poi si evolse nel [[Partito Whig (Stati Uniti d'America)|Partito Whig]] e nel 1854 divenne il moderno [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|Partito Repubblicano]], che si coagulò intorno all'idea di abolire la schiavitù.
▲Il partito D-R ha inventato alcune tecniche organizzative delle moderne campagne elettorali, che sono state successivamente adottate dai Federalisti e divennero prassi nel settore. Il partito D-R, ad esempio, è stato particolarmente efficace nella costruzione di una rete di giornali nelle grandi città per trasmettere le proprie dichiarazioni e le proprie politiche comunicative. Il termine "repubblicano" è stato utilizzato dagli americani del tardo [[XVIII secolo]] per descrivere i nuovi valori politici della nazione, in particolare l'opposizione alla corruzione, all'elitarismo, e alle monarchie.
Dopo il 1824, successivamente alla campagna elettorale di William Harris Crawford, che perse di gran misura, il partito D-R si dissolse. Una fazione, guidata da [[Andrew Jackson]], sarebbe diventata il moderno [[Partito Democratico (Stati Uniti d'America)|partito Democratico]] già nel 1828, anche se tale denominazione fu adottata ufficialmente nel 1844. Un'altra fazione, guidata da Adams e Clay, divenne il partito repubblicano nazionale. Questo gruppo poi si è evoluto nel [[Partito Whig (Stati Uniti d'America)|Partito Whig]] e solo nel 1854 divenne il moderno [[Partito Repubblicano (Stati Uniti d'America)|partito Repubblicano]], che si coagulò intorno all'idea di abolire la schiavitù. Solo a partire dal 1890 il partito Repubblicano appoggiò il settore del business.
== Bibliografia ==
|