Nessuno scrive al colonnello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correzioni e aggiornamenti, segmento trasferito e rinominato |
|||
Riga 13:
== Genesi ==
Il romanzo fu scritto tra il 1956 e il 1957 a [[Parigi]], dove l'autore, inviato della rivista colombiana ''[[El Espectador]]'' presso la quale aveva pubblicato i primi racconti, era rimasto senza stipendio, perché la dittatura di [[Gustavo Rojas Pinilla]] aveva chiuso il giornale.<ref name=campra/> Questa attesa inutile di un salario che non sarebbe più arrivato entra come esperienza nella scrittura
La prima edizione risale al 1959 sulla rivista bimestrale di cultura ''Mito'' ([[Bogotà]]), nel n. 19 anno IV, maggio-giugno 1958. La prima pubblicazione in volume è invece del 1961, presso ''Aguirre Editor'' a [[Medellín]]. In Italia,
|editore = Mondadori|edizione=Oscar Narrativa n. 671}}</ref> Il gallo in particolare, in quanto ricordo del figlio morto e veicolo di solidarietà dei compaesani, è il simbolo del riscatto di un continente, l'[[America Latina|America latina]], che non avverrà mai.
|