Gjergj Fishta: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
ortografia |
||
Riga 36:
Nel 1886 gli alunni vennero trasferiti in [[Bosnia ed Erzegovina|Bosnia]] per proseguire gli studi. Zef e altri 5 alunni furono spedito presso il convento di [[Travnik]] dove prese il nome Gjergj, secondo la prassi francescana. Gli studi filosofici gli fece presso il convento di Sutiske mentre quelli teologici nel convento di [[Livno]].
Lesse i vari [[Andrija Kačić Miošić|Miošić]], [[Grgo Martić|Martić]], [[Petar II Petrović-Njegoš|Njegoš]] e [[Ivan Mažuranić|Mažuranić]]. Ma il più affine
Tornò nella sua patria nel 1894 e diventò sacerdote a Troshan, dove insegnò nel collegio dei francescani. Dopo alcuni anni gli venne assegnato la parrocchia di Gomsiqe, nella Abbazia di Mirdizia, dove iniziò a scrivere la sua opera più famosa: "''Lahuta e Malcís''".
|