Gilgit-Baltistan: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Elimino doppie spaziature
Fix minore
Riga 30:
'''Gilgit-Baltistan''' (pronuncia in {{Ur}}:/ ''ghilgit-bal-tista''n <span style="font-size: 120%;">گلگت بلتستان</span>, in [[lingua balti|balti]] གིལྒིཏ་བལྟིསྟན e in [[Lingua shina|shina]]:/ ''ghilit-balistan''), nonché noto come '''G-B'''<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Yaqoob Khan Bangash|url=https://tribune.com.pk/story/1024253/gilgit-baltistan-part-of-pakistan-by-choice/|titolo=Gilgit-Baltistan — part of Pakistan by choice - The Express Tribune|pubblicazione=The Express Tribune|data=9 gennaio 2016|accesso=10 aprile 2017}}</ref> ed in passato come '''Territori del Nord''', secondo [[:en:United Nations Security Council Resolution 47|UNSCR-47]] '''l'Entità Autonoma'''<ref>{{Cita web|url=http://trentofestival.it/edizione-2017/eventi/schedule/35102/385/1493992800/mountains-energy-for-the-planet-the-k2-region|titolo=MOUNTAINS, ENERGY FOR THE PLANET: THE K2 REGION {{!}} Trento Film Festival|sito=trentofestival.it|accesso=29 giugno 2017|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170613082029/http://trentofestival.it/edizione-2017/eventi/schedule/35102/385/1493992800/mountains-energy-for-the-planet-the-k2-region|dataarchivio=13 giugno 2017|urlmorto=sì}}</ref> '''del Gilgit-Baltistan''', è uno stato sotto l'amministrazione del [[Pakistan]], confinante a nordest ed est con la [[Cina]], a nord con l'[[Afghanistan|Afganistan]] tramite il [[corridoio del Wakhan]], al Sud con la provincia [[Khyber Pakhtunkhwa|KPK]] del Pakistan ed sudest con l'[[Azad Kashmir]].
 
Il territorio attuale è diventato un'unità amministrativa nel 1970 sotto il nome I Territori del Nord ({{En}}''Northern Areas''),; fu formato dalla fusione dell'[[Gilgit|Agenziaagenzia Gilgit]], della regione didel [[Baltistan]] e di piccoli principati, ili più grandegrandi didei quali erano [[Hunza (stato principesco)|Hunza]] e Nagar.<ref name="pamir" />
 
La regione dopo la guerra di indipendenza del 1947 si unì con il [[Pakistan]]. Dato che essa non è ancora una parte integrante del [[Pakistan|paese]] secondo la costituzione Pakistana,<ref name="pamir">{{Cita web|url=http://pamirtimes.net/2014/11/29/gilgit-baltistan-not-under-the-jurisdiction-of-pakistans-constitution-says-federal-information-minister/|titolo=Gilgit-Baltistan not under the jurisdiction of Pakistan’s constitution, says Federal Information Minister|autore=[[Pamir Times]]|accesso=6 dicembre 2014}}</ref><ref>{{Cita web|autore = By Dr Shabir Choudhry|url = http://www.countercurrents.org/choudhry010411.htm|titolo = Gilgit Baltistan A Battleground For A Future War|accesso = sabato 03 gennaio 2015|editore = Countercurrents.Org|data = 1º aprile 2011}}</ref> lo status politico di tale regione è ancora ambiguo. Il governo [[Pakistan]]o ha categoricamente rifiutato in varie occasioni le richieste del popolo dei territori per l'integrazione della regione con il [[Pakistan]], che sono state respinte sulla pretesa che tale misura metterebbe a repentaglio l'atteggiamento del Pakistan sulla faccenda del [[Kashmir]] .<ref>{{Cita libro|nome=Victoria|cognome=Schofield|titolo=Kashmir in Conflict: India, Pakistan and the Unending War|url=https://books.google.it/books/about/Kashmir_in_Conflict.html?id=VNs_vX7EGUoC&redir_esc=y|accesso=2017-07-05|data=2000|editore=I.B.Tauris|lingua=en|ISBN=9781860648984}}</ref>