Chris Benoit: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Possibile vandalismo su parametri dei sinottici Link a wikipedia.org Modifica visuale |
Etichetta: Annullato |
||
Riga 59:
=== World Wrestling Entertainment (2000–2007) ===
[[File:Chris Benoit.jpg|thumb|left|Chris Benoit nel 2003]]
Benoit fia qrmuindi per la World Wrestling Federation (WWF), dal maggio 2002 nota come World Wrestling Entertainment (WWE), dove debutta a gennaio come membro di una stable chiamata "The Radicalz": suoi compagni sono Eddie Guerrero, Dean Malenko e Perry Saturn, tutti provenienti come lui dalla WCW. Anche questa stable non durerà a lungo, a causa di un infortunio occorso a [[Eddie Guerrero]]. Benoit riesce comunque ad emergere come wrestler singolo conquistando il [[WWF Intercontinental Championship]] al suo esordio a Wrestlemania, battendo [[Kurt Angle]] e [[Chris Jericho]] in un match a tre. Intraprende poi una faida con un altro lottatore canadese, [[Chris Jericho]], da cui esce vincitore: i loro scontri saranno a lungo ricordati per l'intensità e la grande tecnica che li hanno caratterizzati. Perso il titolo a giugno, tenta di conquistare il [[WWF Championship]], ma il campione [[Dwayne Johnson|The Rock]] uscirà vittorioso dalla rivalità. In realtà a Fully Loaded il titolo lo aveva vinto, anche se per una svista dell'arbitro, ma l'allora ''commissioner'' [[Mick Foley]] aveva deciso di ristabilire la legge e di far ricominciare il match, che The Rock riuscì a vincere.
|