Chris Benoit: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichetta: Annullato |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Annullato Modifica visuale |
||
Riga 42:
== Carriera ==
{{NN|wrestling|luglio 2015}}
=== Extreme Championship Wrestling (1994–1995) ===▼
=== Stampede Wrestling ===
=== {{...|wrestling}}New Japan Pro-Wrestling ===
{{...|wrestling}}
Nel 1994, Benoit firma per la [[Extreme Championship Wrestling]] (ECW), la federazione [[Hardcore wrestling|hardcore]] di proprietà di [[Paul Heyman]]. Qui abbandonerà la [[gimmick]] di ''Pegasus'', guadagnandosi il soprannome di ''The Canadian Crippler'', dopo l'infortunio al collo da lui causato a [[Terry Brunk|Sabu]] in occasione di [[ECW November to Remember#1994|November 2 Remember 1994]]: Benoit proiettò Sabu in aria con una sorta di Back Body Drop da fermo, uncinando la gamba sinistra, e l'indiano picchiò il suolo con il capo da un'altezza di circa 2 metri. Dopo il match Benoit dichiarò di essere scoppiato a piangere nel suo camerino dopo aver infortunato seriamente Sabu. Heyman, che ricopriva anche il ruolo di [[Terminologia del wrestling#H|head booker]], realizzò l'idea di affibbiargli quell'appellativo che lo accompagnò per tutto il resto della sua ultra-ventennale carriera.
Sempre qui vincerà, in coppia con [[Dean Simon|Dean Malenko]], l'[[ECW Tag Team Championship]], alla fine di febbraio 1995. Dopo la vittoria entreranno nella [[stable]] dei ''Triple Threat'', guidata dall'[[ECW World Heavyweight Championship|ECW World Heavyweight Champion]] [[Shane Douglas]]. Benoit e Malenko persero i titoli contro i ''The Public Enemy'' all'inizio di aprile dello stesso anno a ''ECW's Three Way Dance''.
=== World Championship Wrestling
Nel 1995 Benoit firma per la [[World Championship Wrestling]] (WCW), federazione del miliardario [[Ted Turner]]. Le sue qualità sono notate subito dagli altri wrestler della federazione, tant'è che entra a far parte dei [[Four Horsemen (wrestling)|Four Horsemen]], la gloriosa stable capitanata dal pluricampione del mondo [[Ric Flair]]. Benoit partecipa alla faida fra i Four Horsemen e i [[Dungeon of Doom]] di [[Kevin Sullivan (wrestler)|Kevin Sullivan]], affrontando quest'ultimo in incontri piuttosto violenti, tra i quali il San Francisco Death match. La faida si conclude a [[WCW Bash at the Beach|Bash at the Beach 1997]], dove Benoit sconfigge Sullivan in un [[Stipulazioni di match di wrestling#Retirement match|Retirement Match]], costringendo il suo avversario al ritiro.
Riga 58 ⟶ 64:
Il punto più alto della carriera di Benoit nella WCW arriva nel gennaio del [[2000]], quando nel corso del [[pay-per-view]] Souled Out conquista il [[WCW World Heavyweight Championship|World Heavyweight Championship]], sconfiggendo con la Crippler Crossface il campione [[Sid Eudy|Sid Vicious]]. Ma già da tempo Chris, e non era il solo, aveva dei problemi nella federazione, legati alle politiche del backstage e al troppo potere che certi lottatori avevano nei confronti di altri; Benoit per esempio intraprese una fisica faida con Kevin Sullivan, lottatore ma anche booker della WCW, dal momento che la moglie di quest'ultimo, [[Nancy Daus]] (''Woman'' nella WCW) lasciò il marito proprio per Chris. Dunque The Crippler decise di lasciare la federazione e anche il suo titolo mondiale, e la WCW lo rese nell'albo d'oro come un ''One Day Champion''.
=== World Wrestling Entertainment
[[File:Chris Benoit.jpg|thumb|left|Chris Benoit nel 2003]]
Benoit fia qrmuindi per la World Wrestling Federation (WWF), dal maggio 2002 nota come World Wrestling Entertainment (WWE), dove debutta a gennaio come membro di una stable chiamata "The Radicalz": suoi compagni sono Eddie Guerrero, Dean Malenko e Perry Saturn, tutti provenienti come lui dalla WCW. Anche questa stable non durerà a lungo, a causa di un infortunio occorso a [[Eddie Guerrero]]. Benoit riesce comunque ad emergere come wrestler singolo conquistando il [[WWF Intercontinental Championship]] al suo esordio a Wrestlemania, battendo [[Kurt Angle]] e [[Chris Jericho]] in un match a tre. Intraprende poi una faida con un altro lottatore canadese, [[Chris Jericho]], da cui esce vincitore: i loro scontri saranno a lungo ricordati per l'intensità e la grande tecnica che li hanno caratterizzati. Perso il titolo a giugno, tenta di conquistare il [[WWF Championship]], ma il campione [[Dwayne Johnson|The Rock]] uscirà vittorioso dalla rivalità. In realtà a Fully Loaded il titolo lo aveva vinto, anche se per una svista dell'arbitro, ma l'allora ''commissioner'' [[Mick Foley]] aveva deciso di ristabilire la legge e di far ricominciare il match, che The Rock riuscì a vincere.
Riga 167 ⟶ 173:
== Titoli e riconoscimenti ==
[[File:Chris Benoit holding the World Heavyweight Championship belt at WrestleMania XX.jpg|thumb|Benoit con il [[World Heavyweight Championship (WWE)|WWE World Heavyweight Championship]], titolo che ha detenuto una volta in carriera]]
*'''[[Extreme Championship Wrestling]]'''
**[[ECW World Tag Team Championship]] (1) – <small>con [[Dean Malenko]]</small>
|