Numero Uno (Disney): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 35:
Una spiegazione diversa viene data in "''Zio Paperone e il Codice Metsys''", del [[2005]] ([[parodia]] del romanzo ''[[Il codice da Vinci (romanzo)|Il codice da Vinci]]''). In questa storia il guardiano del [[Museo del Louvre|Louvre]], ''Pontìere'', zio di [[Brigitta McBridge|Brigitta]], rivela a Paperone che la Numero Uno contiene una scaglia della [[pietra filosofale]]. Nel fumetto si immagina infatti che il pittore [[Quentin Massys|Metsys]] fosse un [[Alchimia|alchimista]] (nel quadro ''Il banchiere e sua moglie'' avrebbe nascosto particolari riguardanti l'alchimia e la pietra filosofale) e che, con altri alchimisti, avrebbe nascosto le scaglie in monete di piccolo taglio, una di queste è proprio la Numero Uno.
Con Topolino N.2710 (2007), viene allegata ed offerta a tutti i fans una riproduzione della numero uno in metallo dorato, recante sul verso il profilo di Zio Paperone e sul recto la dicitura "Banca di Paperopoli", la scritta "1 cent" e l'anno "2007". La riproduzione è stata coniata
== Note ==
| |||