Ennio Marchetto: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8 |
|||
Riga 35:
Nel 1993 la rete tv ITV gli dedica, nella serie "Celebrations", un documentario di 60 minuti filmato a [[Venezia]] e Londra, intitolato "Paper Marilyn" [https://web.archive.org/web/20101201165441/http://unitedagents.co.uk/simon-massey Simon Massey | United Agents], dove viene ricostruito il suo percorso artistico a partire dall'infanzia veneziana. Questo documentario è stato nominato per il prestigioso [[Royal Television Society]] Award<ref>{{collegamento interrotto|1=[http://www.rts.org.uk/Info_page_two_pic_2_det.asp?art_id=5784&sec_id=3571] |data=novembre 2017 |bot=InternetArchiveBot }}</ref>.
Il suo show partecipa a diverse trasmissioni televisivi di rilievo come la prima [[MTV]] European Music Awards a Berlino<ref>[https://www.imdb.com/title/tt0495855/ MTV Europe Music Awards 1994 (TV 1994) - IMDb<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, le celebrazioni del bicentenario di [[Hans Christian Andersen]] a Copenaghen<ref>[https://www.imdb.com/title/tt0457085/fullcredits#cast Once Upon a Time... (2005) (TV) - Full cast and crew<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> e diversi [[Royal Variety]] show a Londra<ref>
Un suo spettacolo, registrato al [[Teatro stabile del Veneto "Carlo Goldoni"]] è stato mandato in onda diverse volte sulla rete satellitare [[SKY Italia|SKY]].
|