Cosecante: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m iw update |
png -> svg |
||
Riga 1:
[[Immagine:Csc.
In [[trigonometria]] la '''cosecante''' è una [[funzione (matematica)|funzione]] definita come il reciproco del [[Seno (trigonometria)|seno]] e indicata solitamente con la notazione ''csc'':<br/>
<math>\csc x=\
In un [[triangolo rettangolo]], la cosecante di un [[angolo acuto]] corrisponde al [[rapporto]] fra l'[[ipotenusa]] ed il [[cateto]] ad esso opposto.
=== Periodo ===
La cosecante è una funzione periodica con periodo <math>2\pi</math>, formalmente:
:<math>\csc x=\csc(x+2k\pi),k\in\mathbb{Z}</math>.
=== Derivata ===
La sua [[derivata]] è
:<math>\frac d{dx}\csc x=-\frac{\cos x}{\sin^2x}=-\csc x\cdot\cot x</math>
{{Trigonometria}}
| |||