Estotiland: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: fix sezioni standard |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 3:
[[File:Map by nicolo zeno 1558.jpg|thumb|right|Mappa di Nicolò Zeno del 1558 indicante anche Estotiland e [[Drogeo]].]]
[[File:Sebastian Muenster 1544.jpg|thumb|right|Mappamondo di [[Sebastian Münster]] indicante "Estotilande" (1544).]]
'''Estotiland''' è un territorio che appare sulla [[Mappa di Zeno]], situata a ovest dell'[[Oceano Atlantico]] al posto del [[Labrador (regione)|Labrador]] e del [[Québec (provincia)|Québec]] o dell'isola di [[Terranova]] secondo le [[Cartografia nautica|carte marine]]. La mappa di Zeno sarebbe stata realizzata all'inizio del [[XV secolo]] da Antonio Zeno.
== Descrizione di Zeno ==
Secondo le lettere che accompagnano la mappa di Zeno, la terra di "Estotiland" fu scoperta dai pescatori che avevano navigato attraverso il Nord Atlantico nel [[XIV secolo]]. Antonio Zeno nei rapporti sui suoi viaggi indirizzati a suo fratello, riferisce: ''una imbarcazione da pesca "Frise", è stato spinta da una tempesta verso ovest e arrivò in un paese denominato "Estotiland", i cui abitanti commerciavano con "Engroenelandt" (Groenlandia). Questa terra, "Estotiland", era molto fertile, ed aveva delle montagne all'interno. Il re di questo era in possesso di libri scritti in latino, che tuttavia, non capiva. La lingua che parlava lui e i suoi sudditi non aveva alcuna somiglianza con quella dei [[Vichinghi]]. Il re di Estotiland, vedendo che i suoi ospiti navigavano in sicurezza con l'aiuto di uno strumento (la bussola), li persuade a fare una spedizione via mare verso un altro paese a sud chiamato "[[Drogeo]]"''<ref>[http://www.davistownmuseum.org/InfoZeno.html Xeno Explorations to Estotiland<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>
Nel XVI secolo la mappa e le lettere sono state considerate false da alcuni storici. Tuttavia la mappa prodotta dal cartografo francese [[Nicolas Sanson]] nel 1660 testimonia l'esistenza del termine ''Estotiland'' e la sua posizione nella regione settentrionale dell'[[America del Nord]], a nord della [[Nuova Francia]].
| |||