Helge Ingstad: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 34:
== Insediamenti vichinghi in Nord America ==
[[File:Ingstad-byste.jpg|thumb|upright=1.4|Busto di Helge Ingstad ed [[Anne Stine Ingstad]] fuori dal [[Museo delle navi vichinghe di Oslo]]]]
[[File:LanseAuxMeadows LargeBuilding.JPG|thumb|upright=1.4|Resti dell'insediamento vichingo a [[L'Anse aux Meadows]]]]
Nel 1960 Ingstad fece la scoperta più importante della sua vita che divenne destinata a mutare l'opinione scientifica e storica sulla scoperta delle Americhe: egli infatti scoprì i resti di quello che si dimostrò in seguito essere un insediamento vichingo a [[L'Anse aux Meadows]] nella parte settentrionale dell'isola di [[Terranova]], in [[Canada]], il quale è ancora oggi l'unico sito comprovato di un insediamento vichingo in Canada ed in Nord America al di fuori della [[Groenlandia]]. Datati attorno all'anno 1000, i resti del villaggio di Anse aux Meadows sono inoltre l'unica traccia di un contatto transoceanico precolombiano e con qualche collegamento coi tentativi di colonizzazione intrapresi da [[Leif Ericson]] nel medesimo periodo, nel corso dell'esplorazione delle Americhe da parte degli "uomini del nord".
Gli scavi archeologici nel sito hanno condotto negli [[anni '60]] un team archeologico internazionale ad interessarsi al caso e, sotto la direzione del governo canadese, negli [[anni '70]], il sito è stato sepolto nuovamente per poterlo conservare al meglio.
[[Image:Erikr-eng.png|thumb|upright=1.6|Le diverse direzioni di navigazione verso [[Groenlandia]], [[Vinland]] ([[Terranova]]), [[Helluland]] ([[Isola di Baffin]]) e [[Markland]] ([[Labrador (penisola)|Labrador]]) secondo le Saghe Islandesi ed in particolare come narrato nella ''[[Saga di Erik il Rosso]]'' e nella ''[[Saga dei Groenlandesi]]''. I nomi sono indicati in lingua moderna.]]
Una datazione precisa al radiocarbonio ha precisato che anche i manufatti ritrovati in loco sarebbero databili all'anno 1000 circa.<ref>{{Cita pubblicazione |autore= Nydal, Reidar |titolo= A critical review of radiocarbon dating of a Norse settlement at L'Anse aux Meadows, Newfoundland, Canada |rivista= [[Radiocarbon]] |volume= 31 |pp= 976–985 |anno= 1989 |url= http://www.digitalcommons.arizona.edu/objectviewer?o=http://radiocarbon.library.arizona.edu/Volume31/Number3/azu_radiocarbon_v31_n3_976_985_v.pdf |accesso= 8 novembre 2019 |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20120723011236/http://digitalcommons.arizona.edu/objectviewer?o=http%3A%2F%2Fradiocarbon.library.arizona.edu%2FVolume31%2FNumber3%2Fazu_radiocarbon_v31_n3_976_985_v.pdf |dataarchivio= 23 luglio 2012 |urlmorto= sì }}</ref> Sono stati ritrovati in tutto i resti di otto costruzioni, realizzate con muri di erba e fango posti su un intreccio di legname. Sono stati ritrovati anche resti di aree produttive. La struttura più grande ritrovata (28.8 m x 15.6 m) è composta di diverse stanze.<ref name="Canada">{{Cita web|url=https://thecanadianencyclopedia.ca/en/article/lanse-aux-meadows|editore=Canadian Encyclopedia|titolo=L'Anse aux Meadows}}</ref> È stata ritrovata una forgia per il ferro ed una carpenteria specializzata nella riparazione di barche. Sono stati ritrovati anche molti oggetti di uso comune come ad esempio una lampada ad olio in pietra, una [[cote]], una spilla di bronzo, un ago di osso e parti di un [[fuso (strumento)|fuso]] da tessitura, fatto quest'ultimo che potrebbe suggerire in loco la presenza anche di donne oltre che di colonizzatori maschi.<ref>{{Cita web|titolo= L'Anse aux Meadows National Historic Site of Canada |editore= Parks Canada |anno= 2008 |url= http://www.pc.gc.ca/eng/lhn-nhs/nl/meadows/natcul/decouverte_discovery.aspx |accesso= 27 ottobre 2009}}</ref> I resti di cibi ritrovati includevano [[Juglans cinerea|noci]], fatto inoltre che indica frequenti viaggi intrapresi verso le aree più a sud dove tali specie crescono.<ref name="Vinland">{{Cita web |titolo= Is L'Anse aux Meadows Vinland? |sito= L'Anse aux Meadows National Historic Site of Canada |editore= Parks Canada |anno= 2003 |url= http://www.pc.gc.ca/lhn-nhs/nl/meadows/natcul/vinland_e.asp |accesso= 20 gennaio 2008 |citazione= ...Vinland was a country, not a place... |urlmorto= sì |urlarchivio= https://web.archive.org/web/20070522105216/http://www.pc.gc.ca/lhn-nhs/nl/meadows/natcul/vinland_e.asp |dataarchivio= 22 maggio 2007 }}</ref> Gli archeologi hanno comunque concluso che l'insediamento venne abitato per un periodo relativamente breve.
| |||