Commercial LEO Development: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
←Nuova pagina: {{Infobox programma spaziale <!-- |scopo=finanziamento di attività private in LEO --> |organizzazione_responsabile=NASA |paese_origine={{USA}} |scopo = finanziamen... |
m sezione vuota |
||
Riga 12:
|primo_lancio=
}}
Il '''Commercial LEO Development''' ('''CLD''') è un programma spaziale operato dalla NASA. L'obiettivo della NASA è quello di coinvolgere il settore privato per consentire una solida e duratura economia nell'orbita terrestre bassa (LEO), sviluppandovi destinazioni commerciali (stazioni spaziali private) al fine di garantirvi una presenza umana continua. L'intenzione dell'agenzia è di stimolare un mercato in orbita terrestre bassa in cui la NASA è uno dei tanti clienti e il settore privato fa da apripista.<ref>{{cita web|url=https://www.nasa.gov/leo-economy/strategy-for-commercial-leo-destinations/|titolo=NASA Seeks Industry Input on Future Commercial Destinations in Low-Earth Orbit |pubblicazione=nasa.gov|data=23/03/2021|lingua=en}}</ref>
== Storia ==
Nel 2019, la NASA aveva manifestato l'intenzione di coinvolgere il settore privato per sviluppare un'economia legata allo sfruttamento dell'orbita bassa terrestre (LEO) e al mantenimento di una presenza permanente dell'uomo, facendo seguito al successo del [[Commercial Crew Program]] e [[Commercial Resupply Services]] che hanno permesso all'agenzia di risparmiare grandi quantità di risorse nel corso degli anni. A tale scopo, la NASA finanziò con 140 milioni di dollari Axiom Space per lo sviluppo della prima Stazione spaziale privata, che inizialmente sarà attaccata al nodo 2 della [[Stazione Spaziale Internazionale]]. L'obiettivo era di evitare un intervallo tra la fine del ciclo di vita della ISS e l'inizio delle operazioni di almeno una destinazione commerciale.
Riga 26 ⟶ 24:
La prima fase faciliterà lo sviluppo di destinazioni commerciali sicure, affidabili e convenienti in orbita terrestre bassa e consentirà all'industria di maturare concept di design mentre la NASA matura potenziali certificazioni di sicurezza e requisiti di servizio per la fase due.
== Note ==
<references/>▼
== Voci correlate ==
Riga 32 ⟶ 33:
* [[Commercial Crew Program]]
==
* {{Cita web|url=https://www.nasa.gov/leo-economy/strategy-for-commercial-leo-destinations/|titolo=Sito ufficiale del NASA Commercial LEO Development|lingua=en}}
▲<references/>
▲* {{Cita web|url=https://www.nasa.gov/leo-economy/strategy-for-commercial-leo-destinations/|titolo=Sito ufficiale del NASA Commercial LEO Development|lingua=en}}
{{Portale|astronautica}}
[[Categoria:Programmi NASA]]
|