Consumatore: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
Riga 38:
In Italia, le associazioni che attualmente sono iscritte all'albo nazionale sono: [[Associazione per la difesa e l'orientamento dei consumatori|ADOC]], [[Adiconsum]], Assoutenti, [[Associazione consumatori utenti|ACU]], [[Adusbef]], [[Altroconsumo]], Casa del consumatore, Centro tutela consumatori utenti, Cittadinanza attiva, [[Codici]], [[Confconsumatori]], [[Federconsumatori]], [[Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani|Lega consumatori ACLI]], Movimento difesa del cittadino, Movimento consumatori, [[Codacons]], [[Cittadinanzattiva]], [[Unione nazionale consumatori]], [http://www.contribuenti.it/ Contribuenti Italiani], Sportello consumatori di Bolzano. Per scelta non iscritta all'albo nazionale: [[Associazione per i diritti degli utenti e consumatori|Aduc]].
Le associazioni dei consumatori hanno [[Legittimazione processuale|legittimazione]] attiva e passiva ad agire in giudizio in una vasta materia giuridica, ad esempio per [[impugnazione|impugnare]] le delibere delle varie ''[[autorità amministrativa indipendente|
== Note ==
Riga 47:
* [[European sensory network]]
* [[Tutela del consumatore]]
* [[Azione collettiva
* [[Utente]]
* [[Utilizzatore]]
|