Sergio Endrigo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 96:
 
== Omaggi e cover ==
* [[Amália Rodrigues]] incise nel 1975 un'ispirata versione fado di "canzone per te" nell'album ''"Amália in Italia"'' (Columbia). Il brano divenne popolare al punto d'essere stato integrato nel repertorio fadistacomune frequentato dai fadisti. DiNel recente2020 Katia Guerreiro e Sara Correia la ripropossero a duetto in uno dei tantissimi eventi organizzati perdal igoverno 100del anniPortogallo dellae nascitala dellaRTP diva(TV lusitanapubblica dalportoghese) governoin deloccasione Portogallodei e100 laanni tvdella pubblicanascita Portoghesedella (RTP)diva lusitana.
*[[I Gufi]] hanno inciso nel [[1966]] una versione della canzone di Endrigo ''La guerra'' nel loro [[Il teatrino dei Gufi n°. 2]]. Mina cantò, nel suo disco del 1968 intitolato ''[[Le più belle canzoni italiane interpretate da Mina]],'' la celeberrima ''[[Io che amo solo te (Sergio Endrigo)|Io che amo solo te]]''. Gli [[Aphrodite's Child]] incisero per la Mercury (1969) un 45 giri, tutto in italiano ma diffuso anche all'estero, comprendente ''[[Lontano dagli occhi/San Firmino|Lontano dagli occhi]]'' (insieme a ''Quando l'amore diventa poesia''). Il disco, con indicazione del numero di serie e immagine di copertina, è compreso nella discografia mondiale del sito italiano di [[Demis Roussos]]. Gli stessi la eseguirono poi in una puntata dello stesso anno di ''[[Speciale per voi]]'', la popolare trasmissione di [[Renzo Arbore]].
* [[Marisa Sannia]] nel 1970 ha inciso un intero album tributo, intitolato ''[[Marisa Sannia canta Sergio Endrigo... e le sue canzoni]]''<ref>[http://discografia.dds.it/scheda_titolo.php?idt=4466 Discografia Nazionale della canzone italiana<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> ([[Compagnia Generale del Disco|CGD]]); in esso interpreta ''Canzone per te'', ''Girotondo intorno al mondo'', ''Il treno che viene dal sud'', ''Io che amo solo te'', ''Mani bucate'', ''Adesso sì'', ''Perché non dormi fratello?'' e ''Come stasera mai''. [[Dalida]], nel 1973, incise la versione francese di ''Elisa Elisa'' col titolo di ''Julien'' (33T - Sonopresse 39&nbsp;706). [[Orietta Berti]] nella compilation ''Premiatissima'' del 1984 cantò ''Io che amo solo te''. [[Enrico Ruggeri]] nel suo disco di [[cover]] ''[[Contatti (Enrico Ruggeri)|Contatti]]'' del 1988 ha interpretato ''Canzone per te''.