OGAS: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Corretto: "riguardo alle"
Riga 68:
Nel novembre del 1964 si tenne una riunione del Presidium del Consiglio dei Ministri per discutere del progetto. I membri del governo e del Comitato centrale avevano sempre avuto un atteggiamento negativo nei confronti del progetto, dopo le aspre critiche rivolte da Kitov nel 1959 e la proposta di una radicale ristrutturazione del sistema di controllo sia nel Ministero della Difesa che nei più alti gradi di potere dell'URSS. Inoltre, gli economisti sovietici iniziarono ad opporsi apertamente al progetto EGSVC, in particolare a causa del costo previsto di 20 miliardi di [[Rublo sovietico|rubli]].<ref name=":1" /><ref name=":14" /><ref name=":15" />
 
Le agenzie governative che avrebbero dovuto prendere parte all'implementazione si opposero fermamente, perché la gestione automatizzata avrebbe minacciato la gerarchia di potere nell'economia:<ref name=":15" /> la raccolta delle informazioni da parte della rete avrebbe ridotto il ruolo dell'[[Ufficio centrale di statistica dell'Unione Sovietica|Ufficio centrale di statistica]] (CSU), mentre la pianificazione automatizzata avrebbe indebolito il monopolio del [[Comitato statale per la pianificazione]] ([[Gosplan]]) nelle questioni economiche più importanti.<ref name=":14" /> Gli ufficiali del CSU ridussero l'importanza del progetto affermando che esisteva già una rete nazionale per la raccolta di dati statici e che quella di Gluškov sarebbe stata solo una semplice estensione, ma il Gosplan vide la perdita della funzione pianificatoria della rete come un re-indirizzamento delle risorse verso un'agenzia rivale.<ref name=":14" />
 
Nell'autunno del 1964, una commissione interdipartimentale composta da eminenti specialisti del paese guidata da Gluškov presentò una bozza tecnica preliminare dell'EGSVC, ma la leadership del CSU si oppose fortemente alla bozza e nel 1966 propose una versione rivista del progetto, con l'opposizione del Gosplan.<ref>{{Cita|Ostrovskij 2010}}.</ref>