Ar-Halba: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Aggiunta di portali. |
Fix e aggiornamenti |
||
Riga 1:
{{Bio
|Nome = Ar-Halba
|PostCognome = , o anche '''Arhalba''' o '''Ar-Ḫalbu'''ref name=":01"/><ref name=":02"/><ref>{{Cita libro|autore=Massimo Baldacci|titolo=La scoperta di Ugarit|anno=1996|editore=[[Edizioni Piemme|Piemme]]|p=
|Sesso = M
|AnnoMorte = [[XIV secolo a.C.]]
Riga 8:
|FineIncipit = è stato un re di [[Ugarit]]
|Categorie = no
}}<ref name=":01"/><ref name=":02">{{Cita libro |autore=Massimo Baldacci |titolo=La scoperta di Ugarit |anno=1996 |editore=[[Edizioni Piemme|Piemme]] |p=
{{Monarca
Riga 14:
|titolo = [[Ugarit|Re di Ugarit]]
|inizio regno = 1315 a.C.
|fine regno = 1313 a.C.<ref name=":01"/><ref name=":02"/>
|erede = [[Niqmepa di Ugarit|Niqmepa']]<ref name=":01">{{Cita libro |autore=Massimo Baldacci |titolo=La scoperta di Ugarit |anno=1996 |editore=[[Edizioni Piemme|Piemme]] |p=208 |successore = [[Niqmepa di Ugarit|Niqmepa']]
|predecessore = [[Niqmadu II (V)|Niqmaddu II]]<ref
|padre = [[Niqmadu II (V)|Niqmaddu II]]
|consorte = Kubaba<ref>{{cita libro
}}
Riga 33:
;Fonti
<references/>
{{Portale|Storia|Vicino Oriente antico}} [[Categoria:Re di Ugarit]]
|