Girolamo Archinto: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v2.04 - Fixed using WP:CW (Wikilink uguali alla propria descrizione)
Sostituisco con redirect per probabile futuro spostamento voce
Riga 43:
Il 25 gennaio [[1711]] ricevette la consacrazione episcopale a [[Milano]] dalle mani del [[cardinale]] [[Giuseppe Archinto]], nonché suo zio, co-consacranti il vescovo di [[Diocesi di Crema|Crema]] [[Faustino Giuseppe Griffoni]] e il vescovo di [[Diocesi di Lodi|Lodi]] [[Ortensio Visconti Aicardi]].
 
Il 1º marzo [[1711]] partecipò nel ruolo di co-consacrante al rito di consacrazione episcopale del futuro cardinale [[Giberto Bartolomeo Borromeo|Giberto Borromeo]].
 
Il 28 marzo [[1711]] ricevette l'incarico di [[nunzio apostolico]] nel [[Nunziatura apostolica nel Granducato di Toscana|Granducato di Toscana]]. Tale incarico ebbe breve durata in quanto il 1º dicembre [[1712]] gli fu affidata la nunziatura in [[Nunziatura apostolica a Colonia|Colonia]], dove si occupò in prima persona della condanna dell'ordinazione sacerdotale di preti [[Giansenismo|giansenisti]].