Personaggi di It: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Etichette: Annullato Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 19:
* '''[[Mike Hanlon|Michael "Mike" Hanlon]]''': È l’ultimo ad aderire al Club dei Perdenti, nonché unico ragazzo di colore di tutta Derry. Vive con i suoi genitori in una grande fattoria; inoltre frequenta una scuola diversa da quella dei suoi amici, a causa della sua fede [[Battismo|battista]]. Viene perseguitato più di tutti da Henry Bowers; quest’ultimo e suo padre, Oscar "Butch" Bowers, infatti, sono vicini di casa degli Hanlon e Butch, provando un odio razziale per il padre di Mike, ha insegnato al figlio gli stessi ideali. Incontra per la prima volta i Perdenti quando questi lo difendono da Bowers mentre iniziano una battaglia a sassate. Suo padre tiene un album di fotografie riguardanti la storia di Derry, nella quale i ragazzi vedranno molte foto di Pennywise, il Clown Danzante. È l’unico dei Perdenti a rimanere a Derry, ed è colui che richiama gli altri quando le uccisioni riprendono nel 1985. Viene ferito gravemente da Henry, pertanto non riesce a partecipare alla battaglia finale contro It assieme agli amici restanti (Bill, Ben, Bev, Richie e Eddie), tuttavia li sostiene con il pensiero. In seguito si riprende, ma come gli altri inizia a scordarsi delle vicende. Viene nominato nel libro ''[[Insomnia (romanzo)|Insomnia]],'' dove si scopre che ha continuato il suo lavoro di bibliotecario, uno dei personaggi principali del libro del 1993.
 
* '''[[Stan Uris|Stanley "Stan" Uris]]''': Stan è il membro più scettico e bello del Club dei Perdenti; è [[Ebrei|ebreo]], e viene perseguitato da Henry Bowers per questo motivo. La logica, l’ordine e la pulizia sono profondamente radicate nella sua psiche, difatti riesce ad accettare molto più difficilmente degli amici l’esistenza di It. Da adulto diventa commercialista di una grande società ad [[Atlanta]] e sposa l’insegnante Patty Blum. Tuttavia, dopo aver ricevuto la telefonata di Mike nel 1985, si suicida tagliandosi i polsi in bagno e scrivendo sul muro col sangue “IT”. Inoltre, {{da chiarire|è molto sottinteso}} che Stan fosse l’unico a sapere non solo che It fosse una femmina, ma anche incinta, pertanto ha preferito la morte piuttosto che tornare a Derry ad affrontare l’antico terrore. È anche implicito che Stan si ricordi meglio di tutti gli altri Perdenti le vicende passate; in seguito, Bill accuserà It anche della sua morte.
 
=== La Banda di Bowers ===