Trattato di Presburgo: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
mNessun oggetto della modifica |
Eufonia non necessaria Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile Modifica da mobile avanzata |
||
Riga 45:
In compenso, l'Austria ottenne il principato di [[Salisburgo]] (corrispondente all'attuale [[Salisburghese]] e già retto da un principe-arcivescovo), così come [[Berchtesgaden]].
Il trattato segnò la fine effettiva del [[Sacro Romano Impero]] e a Francesco II rimase il titolo di Francesco I d'Austria. Oltre a dover rinunciare alle rivendicazioni sugli stati tedeschi senza eccezione, l'Austria fu obbligata a riconoscere Napoleone come imperatore
== Altri progetti ==
|