Ghost in the Shell: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
prosa |
Recupero di 2 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.8 |
||
Riga 124:
=== Edizioni estere ===
Il manga venne licenziato in italiano da [[Star Comics]], con traduzione dei testi di Rie Zushi e adattamento a cura di [[Andrea Baricordi]]. La prima edizione fu pubblicata in otto parti da luglio 1992 a febbraio 1993 all'interno della rivista ''[[Kappa Magazine]]'', dal numero 1 al numero 8, con il titolo ''Squadra speciale Ghost''. La prima edizione monografica risale al 22 giugno 2004 nella collana ''Storie di Kappa'' n. 117. Questa versione mantenne il titolo ''Ghost in the Shell'', il senso di lettura giapponese da destra verso sinistra, le numerose pagine a colori e la suddivisione in capitoli dell'edizione originale, e presentava una traduzione parzialmente rivista e corretta<ref name="ita">{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=276773|titolo=Ghost in the Shell 1|editore=[[Star Comics]]|accesso=30 aprile 2020|dataarchivio=16 giugno 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200616085805/https://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=276773|urlmorto=sì}}</ref>. In occasione dell'uscita del film live action di ''Ghost in the Shell'', a ottobre 2017 Star Comics fece uscire una nuova edizione del fumetto con una traduzione riveduta da Alice Settembrini e un nuovo adattamento a cura di Gabriele Zobele<ref name="mangaforever"/>. Star Comics pubblicò anche i due volumi sequel: ''Ghost in the Shell 2: ManMachine Interface'' il 3 novembre 2004 nella collana ''Storie di Kappa'' n. 122, e ''Ghost in the Shell 1.5: Human-Error Processer'' il 15 dicembre 2005 in ''Storie di Kappa'' n. 132. Per via dei temi e dei contenuti della serie, i tre volumi vennero targati per un pubblico adulto, come del resto era avvenuto anche in Giappone per una platea ''[[seinen]]''<ref name="spaziobianco"/>.
L'adattamento inglese venne curato da Studio Proteus e pubblicato da [[Dark Horse Comics]] dal 1995 al 2007<ref>{{cita web|url=https://www.darkhorse.com/Books/44-818/Ghost-in-the-Shell-TPB|titolo=Ghost in the Shell TPB|editore=[[Dark Horse Comics]]|accesso=10 giugno 2020|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.darkhorse.com/Books/14-264/Ghost-in-the-Shell-1-5-Human-Error-Processor-TPB|titolo=Ghost in the Shell 1.5: Human-Error Processor TPB|editore=[[Dark Horse Comics]]|accesso=10 giugno 2020|lingua=en}}</ref>. La serie fu pubblicata in francese da [[Glénat (casa editrice)|Glénat]] dal 1996, in tedesco da Reiner Feest Verlag, oggi etichetta di [[Egmont Manga & Anime]], nel 1996, in spagnolo da [[Planeta DeAgostini]] in Spagna, da Ovni Press in Argentina e da [[Panini Comics]] in Messico, e in portoghese da JBC<ref>{{cita web|url=https://www.animenewsnetwork.com/encyclopedia/manga.php?id=1590|titolo=Ghost in the Shell (manga)|editore=[[Anime News Network]]|accesso=10 giugno 2020|lingua=en}}</ref>.
Riga 177:
|data giappone = 26 giugno 2001<ref>{{cita web|url=https://kc.kodansha.co.jp/product?item=0000008029|titolo=攻殻機動隊2|editore=[[Kōdansha]]|accesso=30 aprile 2020|lingua=ja}}</ref>
|isbn giappone = 4-06-336310-4
|data italia = 16 novembre 2004<ref>{{cita web|url=https://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=277429|titolo=Ghost in the Shell 2|editore=[[Star Comics]]|accesso=30 aprile 2020|dataarchivio=16 giugno 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200616090629/https://www.starcomics.com/fumetto.aspx?Fumetto=277429|urlmorto=sì}}</ref>
|isbn italia = 88-6420-005-3
|capitoli =
|