A Momentary Lapse of Reason: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Dennis Radaelli (discussione | contributi)
Tracce: fix durate come da etichette vinili
Nessun oggetto della modifica
Riga 47:
L'album raggiunse la terza posizione in classifica in entrambi i Paesi. ''A Momentary Lapse of Reason'' fu certificato disco d'oro nel Regno Unito il 1º ottobre 1987, e di platino negli Stati Uniti il 9 novembre dello stesso anno. Divenne doppio disco di platino il 18 gennaio dell'anno seguente, triplo platino il 10 marzo 1992 e quattro volte platino il 16 agosto 2001,<ref>{{Harvnb|Povey|2007|pp=349–350}}</ref> superando agevolmente le vendite del precedente album ''The Final Cut''.<ref>{{Harvnb|Povey|2007|p=230}}</ref>
 
La tournée ''A Momentary Lapse of Reason Tour'', che durò dal 1987 al 1989, contemplò 197 concerti cui in totale assistettero più di quattro milioni di spettatori; il tour fatturò circa 60 milioni di sterline (escluso il merchandising). Nel complesso il tour si dimostrò un successo e si chiuse con un ultimo concerto a giugno 1990 alla [[Knebworth House]], vicino a Londra, dove i Pink Floyd si esibirono alla fine della serata dopo essere stati preceduti da altri importanti esponenti del mondo rock come i [[Genesis]], [[Robert Plant]] e gli [[Status Quo (gruppo musicale)|Status Quo]].
 
== Accoglienza ==