Caffè Burello: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
→Storia: + palazzo priotti |
→Storia: rimosso wl ed aggiunta nota |
||
Riga 3:
==Storia==
Anche conosciuto come ''"la pantalera"'' (che significa ''tettoia'' in [[dialetto piemontese]]<ref>alcune spiegazioni nell'[[pantalera|
Durante l'ultimo ventennio del [[XIX secolo]], il Caffè Burello poteva considerarsi una tappa obbligata per i giovani torinesi di buona famiglia, alla ricerca di nuovi cavalli e [[calesse|calessi]] veloci e, negli ultimi anni del secolo, la svolta tecnologica dovuta alla diffusione degli [[automobili]], di gran moda nella vicina [[Francia]], polarizzò l'interesse della clientela.
|